8 commenti su “Il perchè delle Cartine

  1. Grazie. Ti ringrazio per la tua disponibilità. I tuoi itinerari sono sempre ben spiegati e io che non so usare il GPS con le tue cartine mi trovo benissimo. Tiziana Mettifogo

    • Grazie Tiziana sono contento ti trovi bene le cartine che propongo sono solo ritagli di quelle grandi , se si vuole completare l’opera, ciao buon cammino.

  2. Assolutamente daccordo. Su una cartina hai la visione di tutto il territorio, di tutti i percorsi e i punti di riferimento. Su uno schermo di pochi centimetri non potrai mai avere la stessa visione d’insieme in scala decente. Figurati se poi non c’é segnale… Cartina sempre!

    • Ciao Francesco grazie per il tuo commento , ho sempre consigliato le cartine su qualsiasi percorso vai , se dopo vuoi confrontarle o usare anche il GPS ben venga , quello lo faccio anch’io quando provo qualche applicazione nuova , ciao buon cammino

  3. Ciao Luke007,
    magari tutti avessero a mente la più semplice delle regole: cautelarsi! … E 1:25.000 dovrebbe essere non una serie di numeri, ma la bibbia di chi si avventura in montagna e nel trekking generico.
    La tecnologia attuale comporta ancora un grado di rischio troppo considerevole e molti che lo sottovalutano rappresentano un rischio per se stessi e un costo per la societá, … ma tanto “loro” sono Supermen!

    • Ciao Bruno , io salgo da una vita , vado a ravanare in giro da sempre, la prima cosa metto nello zaino, ne porto anche due per avere una definizioni migliore, lo ripeto da sempre e non mi stancherò mai di dirlo. Ciao grazie buon cammino

  4. Sono pienamente d’accordo con voi. Anch’io di vecchia scuola non abbandonerei mai le cartine, anche se devo dire che quelle di una volta erano più curate nei particolari e senza dettagli inutili per un escursionista (io uso tabacco). un saluto e complimenti per come è fatto il sito

    • Ciao Simone grazie per i complimenti , il mio e un piccolo lavoro fatto con grande passione , le cartine sono l’unica cosa che nn si cancella e funziona senza batteria. Fondamentali per l’escursionista, possono essere anche accompagnate da qualche applicazione , ma rimangono loro le protagoniste dell’escursione. Ciao buon cammino

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...