6 commenti su “544 Monte Cimone – Monte Caviojo

  1. Ciao! Volevo segnalare lo stato di degrado del sentiero che risale la valle di Vallezza partendo dalla contrà di Valpegare, complice un’esuberante vegetazione stagionale 🙂 sabato 25 luglio l’ho percorso fino ad una struttura in rovina a quota 809m (segnata sulla carta) poi ho tentato il collegamento col sentiero 544 ma ho presto perso la traccia.

    • Grazie Alberto , penso che tu come saprai il sentiero e dato in gestione ai gruppi alpini e loro per quanto si possano dare da fare risulta impegnativa la manutenzione dei sentieri , una lancia la spezzo in loro favore , ma non sicuramente a favore del CAI il quale si mette in saccoccia i 50 euro di tesseramento , che io darei volentieri se fossero destinati alla manutenzione dei sentieri . Grazie comunque per la tua segnalazione spero continuerai a seguirmi ciaoo Buon cammino

  2. Molto interessante la storia di questo devastante evento e molto utili le foto per coloro che come me non hanno mai avuto l’occasione di visitare questo posto molto significativo e strategico . (mario.pezzelle)

    • Ciao Mario , grazie per il tuo commento , e giusto l’obiettivo che io mi sono proposto nel costruire questo piccolo e modesto blog . Sono molto contento che tu come altre persone usino questo mio lavoro per visitare questi luoghi e questi itinerari . Grazie per il tuo contributo Buon Cammino

  3. Sono interessato a percorrere l’anello con i miei amici, chiedo se per il tratto di ferrata che ho visto nel filmato è indispensabile l’imbragatura in quanto manca ai miei amici, inotre se consigliata la partenza dal centro di Arsiero oppure dalla Chiesetta di San Rocco.
    Comunque, meravigliosi i vari filmati e complimenti per i cenni stotici.

    • Ciao Roberto grazie mille per i tuoi complimenti, comunque si tratta di un tratto di via ferrata poco difficile con molti scalini ed è fattibile anche senza imbrago, e senza il caschetto. Buon Cammino

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...