Tempo di percorrenza del sentiero solo andata : 3h00
Dislivello totale : 1050 m
Quota massima raggiunta : 1938 m
Salendo per la strada statale 46 passata la località Ponte verde (a destra porta al passo Xomo il sentiero partirebbe da li ma il posteggio risulta difficile ) si procede per circa 2 km fino ad arrivare al Rifugio Nerone Balasso , sulla destra si può notare la cava e l’ampio parcheggio auto , alla fine del recinto sulla sx si nota il primo segnavia ,da li si prende la sx passando in mezzo ad abeti e pini per poi congiungersi con il 300 vero e proprio , dopo aver terminato il sentiero ed essere entrati nella val canale si prosegue per circa 200-300 metri e si nota sulla destra una gola con ghiaioni slavinati , si sale sui ghiaioni e da li parte il segnavia 311 , si restringe il vajo , ci sono dei passaggi con catene abbastanza semplici fino ad incontrare un masso incastrato proprio nel mezzo del vajo , superabile con un po di difficoltà con la catena fissa , superato questo masso la via prosegue prima su erba e mughi e poi su sassi per arrivare proprio sotto al rif Papa superando gli ultimi ghiaioni in un tratto abbastanza pendente (dove nel periodo della guerra erano situati i baraccamenti denominati “el milanin”)il tempo di percorrenza e di circa 2h40 e di circa 2h40 , mentre la discesa può essere fatta sia per il sentiero 300 val canale che per la strada degli Eroi.