Tempo di percorrenza del sentiero solo andata : 3h00
Dislivello totale : 573 m
Quota massima raggiunta : 1255 m
Per raggiungere questo sentiero si sale fino ad Enego con l’auto e poi si prosegue fino a Baita Lisser e da li si può salire questo percorso molto interessante sotto il profilo storico in quanto arrivati in cima ci sono i ruderi di un forte risalente alla prima guerra mondiale , che in occasione del centenario e in fase di ristrutturazione , inoltre si può anche salire dalla parte opposta cioè dall’abitato di Stoner percorso che io reputo molto migliore , il sentiero in questo caso parte dietro la Chiesa di Stoner. Questo sentiero e bello in tutte le stagioni ed e percorribile da tutti sia grandi che piccoli , ma credo che la stagione più bella sia la primavera in quanto il verde e le piante in fiore possono davvero dare un’altra impressione delle cose . Il monte lisser e privo di alberi ed e quindi un ottimo punto di osservazione per tutta la meraviglia delle vette che si possono ammirare ruotando a 360°.
Inoltre per chi volesse tornare all’auto lasciata a Stoner arrivati alla Baita Lisser esiste un sentiero di raccordo che segue la strada nel bosco , quello che io ho segnalato nella mappa in arancio , cosi facendo si può ritornare a Stoner chiudendo questo sentiero ad anello .