Tempo di percorrenza del sentiero solo andata : 1h20
Dislivello totale : 411 m
Quota massima raggiunta : 1456 m
Questo sentiero si può prendere sia da Campogrosso che da Camposilvano , e preferibile dal mio punto di vista prenderlo da Camposilvano , in quanto il rientro sarà in discesa per il 153 . Si sale la valle fino a raggiungere il pian delle Fugazze si prende la sinistra e si scende fino a Camposilvano di Vallarsa , piccolo paese sulla valle del Leno , che ha anche al centro un piccolo negozio di ” Casolin ” ovvero panetteria ed un albergo , dal centro del paese si sale lungo una stradina che pare chiusa ed in fondo si passa nella Colonia dell’Acli in totale abbandono , tenendo la sinistra si sale su questo sentiero quasi tutto mulattiera che si inerpica in un bosco per poi correre lungo il lato della valle delle Trencheil bosco e molto bello dominato dai grossi faggi , si incontrano anche i resti di una piccola baracca Spiseche , per poi entrare nella strada delle sette fontane e salire per circa 2 km fino ad arrivare al passo di Campogrosso ed al Rifugio Giuriolo . La discesa può essere fatta dal 151 Val del Sinello che andrò a documentare a breve , sia con il sentiero che con un anello completo . Dimenticavo di dire che il sentiero può anche essere fatto al contrario ciòe partendo da Campogrosso .