11 commenti su “151 Sentiero della Transumanza (Parte Trentina)

  1. Ieri ho effettuato questo sentiero come suggerito da te con ritorno attraverso il sentiero 153 con il mio cane Max. Entrambi molto belli. Se si parte da Camposilvano, meglio partire dal sentiero 151 per alcuni motivi:
    – parcheggio della macchina più facile da trovare dopo il tornante.
    – il 151 in discesa nei pressi della malga Gegheni mi sembra scivoloso e quindi rischia di mettere a dura prova le caviglie.
    Consiglio se si ha un pò di tempo a disposizione di fare una volta arrivati in cima, il sentiero storico della grande guerra…dura un ora…molto bello.

    • Ciao Giovanni , grazie per la tua testimonianza su questi due sentieri molto belli , anche per le informazioni sull’anello storico della Guerra a Campogrosso che condivido appieno , ciao Grazie ancora Buon Cammino

  2. Ciao, io ho fatto questo percorso partendo da Campogrosso. Passando da Malga Storta e subito dopo per Malga Ghegheni ho imboccato il sentiero in discesa per Camposilvano. Lungo il sentiero ho visto sulla destra una cascata bellissima che non sono riuscito a raggiungere ma solo a vederla da lontano dietro gli alberi. Sembra proprio quella che vedo nelle foto qui sopra. Come ci si arriva?

    • Ciao Sabrina , mi fa piacere che ti piaccia , per scendere alla cascata si scende dal bosco vicino anche se la traccia e poco visibile , ciao buon cammino.

      • Ciao, potresti darmi qualche indicazione più precisa? Ho già provato a scendere in 2 escursioni diverse ma ho dovuto rinunciare per la pendenza e l’impraticabilità del percorso. Venendo da Malga Ghegheni, si scende prima o dopo aver visto la cascata? Hai magari qualche coordinata GPS?

      • Ciao Sabrina purtroppo indicazioni più precise non te le so dare , io ci sono stato e sono sceso giu per il bosco cercando la via migliore , non c’e un sentiero che ti porta li . Ciao Buon Cammino

  3. ciao, fatto oggi da Campogrosso, molto bello come anello, unica cosa,indicazioni carenti all’imbocco di
    Campogrosso, impegnativo come salita quello che risale da Camponsilvana Malga Storta, per il resto molto bello
    Domenica 21 luglio 2019

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...