3 commenti su “542 Monte Caviojo – Monte Cimone

  1. Fatto ieri in discesa dopo essere salito con un amico in compagnia del suo cane per il 540 (Strada degli Alpini) all’andata. Al ritorno abbiamo preso il 544 e poi il 542. Sentieri di notevole interessi storici ma poca veduta di paesaggio se non nulla. Inoltre poco battuti, molti camosci e perfino un capriolo morto sul ciglio del sentiero. Altra pecca le zecche veramente troppe, povero il cane del mio amico il quale a casa avrebbe dovuto essere trattato subito come si doveva. Consiglio i sentieri da svolgerli in primavera e autunno e non adesso come abbiamo fatto noi con questo caldo; ma questa parte del Vicentino ci mancava.
    Per il resto passata una bellissima giornata nel ricordo di quanti hanno perso la vita in questi luoghi inutilmente.

    • Ciao Matteo , la probabilità di zecche in questo periodo e molto più bassa di quelle di primavera in quanto le zecche essendo attratte dal calore si staccano dall’erba e dalle piante e si attaccano con facilità , io di solito riscontro il problema ad aprile , maggio e giugno poi scompare , ma ovviamente ci sono sentieri più o meno esposti al problema generato dal passaggio di animali selvatici come il camoscio , questi sentieri per il caldo di questa settimana sono molto esposti , a Vicenza oggi erano 41 gradi . Ciao Buon Cammino

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...