Tempo di percorrenza del sentiero solo andata : 1h00 Fino al Monte Cengio : 2h45
Dislivello totale : 345-1000 m
Quota massima raggiunta : 720-1354 m
Questo sentiero e una variante di collegamento tra i sentieri 651 e 647 , ed e molto utile in quanto serve per rientrare nella Monastero della Resurrezione (Piccola famiglia della resurrezione) nel caso venisse usato con il 651 per salire , 647 per scendere e 647A per tornare a dove inizia il sentiero , mentre per quanto riguarda il 647 che documenterò in seguito si sale da Casale situato più verso la fine del paese di Cogollo del Cengio , il sentiero e molto bello e vario da percorrere sopratutto nella val Cengiotta , li presenta anche una corda di acciaio più che altro per evitare di scivolare , ma si tratta di un sentiero che non presenta passaggi tecnici anche se un pò impegnativo fisicamente , poi essendo un sentiero di raccordo si deve prendere il 647 per salire sul Monte Cengio , a circa metà percorso presenta anche il collegamento con il 648 sentiero delle postazioni ( che andrò a documentere quanto prima) che si va a collegare con il 651 , e chiaro che questo sentiero e un collegamento molto importante per la percorribilità degli altri .
MASSIMA ATTENZIONE NEL PERCORRERLO DOPO GIORNATE DI PIOGGIA , IL TERRENO RISULTA MOLTO SCIVOLOSO E INSIDIOSO