Giunti sul sentiero che porta al rifugio Scalorbi dopo esser saliti dal 113 Omo e la dona si prosegue a sinistra per andare verso il passo Tre croci giunti sulla prima curva si sale a sinistra verso la croce del monte Plische , visibile a occhio nudo attraverso un sentiero non impegnativo ma che presenta una buona visuale verso il forcellino del Plische , tempo permettendo la visuale dal Monte Plische e molto bella su tutti i 360°, sulla cima si possono notare gli appostamenti risalenti alla guerra , mentre per la discesa si può scendere dalla parte opposta attraverso un trincerone molto visibile che porta fino alla curva delle cave e che si incrocia con il sentiero del passo Tre croci .