Tempo di percorrenza del sentiero: 3h00
Dislivello totale : 1238 m
Quota massima raggiunta : 1308 m
Dopo aver raggiunto Riva del Garda si prende la strada che porta da Riva a Limone , giunti su una rotatoria nei pressi di una chiesa situata in via Giuseppe Cannella , si svolta a destra per via Largo Guglielmo Marconi dove esiste l’unico posteggio non a pagamento dove si può lasciare l’auto senza problemi , usciti dal posteggio a circa 10 minuti da dove si sale si mantiene la destra e si prosegue per la via fino ad arrivare ad una rotatoria con una galleria la si supera e si nota sulla destra della strada una stretta via che sale, fatta a ciotolato dove il cartello porta la “passeggiata al Bastione “. Attenzione che ci sono molti posteggi a pagamento per poche ore in giro , e risulta essere il problema più difficile di trovare posto per l’auto
Si sale per il sentiero prima in ciotolato e poi una stradina cementata per circa un km , dopo di che si entra in una stradina sterrata per la maggior parte boschiva fino ad arrivare ad un segnavia , il sentiero e molto interessante sale tutto a zig zag per cui il dislivello viene distribuito nella lentezza della salita presenta in alcuni tratti esposto ma non pericoloso e difficile , ideale per scendere dopo aver fatto la ferrata dell’amicizia , ma per chi non volesse fare oppure non e in grado di fare la ferrata puo sempre salire dal 404 e superata la capanna di Santa Barbara proseguire per il sentiero fino a raggiungere il bivio in alto che porta a cima Sat potendo così ammirare un panorama unico ed incredibile , la discesa può essere fatta dal 404 . Anche se devo ricordare che dopo la capanna di santa Barbara c’e uno scalone di circa 6 metri da superare anche se non presenta difficoltà particolari ( il 404 lo documenterò in seguito ).