Tempo di percorrenza del sentiero solo andata : 3h00
Dislivello totale : 996 m
Quota massima raggiunta : 1451 m
Si sale in auto lungo la Valdastico superando l’abitato di Pedescala si arriva poi ad un bivio che porta a San Pietro di Valdastico , poco prima di arrivare alla chiesa parocchiale si gira a sinistra per contrada Lucca di Valdastico , si prosegue fino ad arrivare ad un posteggio dove si lascia l’auto . All’uscita del posteggio si può notare il segnavia del sentiero , la val Singela non porta in luoghi interessanti sotto il profilo storico come buona parte dei sentieri , ma a me e piaciuta per la sua posizione e molto ripida anche se la maggior parte del percorso risulta asfaltato o cementato , richiede una buona preparazione , anche i segnavia sono poco visibili e lontani uno dall’altro che quasi si fatica a capire dove si deve andare , arrivati verso la parte finale il percorso spiana fino ad arrivare nel tratto prativo molto interessante con diverse malghe e giungendo a malga campo Posellaro per poi arrivare a Malga Camporosa dove si incontra il bivio per il 621b (che andrò documentare al più presto ) da usare per la discesa assieme al 611 , una variante che ho voluto fare io ma che richiede una ottima preparazione e salire sul monte Verena percorrendo il sentiero 820 Anello del Verena , ma ciò richiede anche tempo materiale in quanto i due sentieri si collegano con più di 30-40 minuti di strada , quindi d’inverno si ritorna all’imbrunire rendendo cosi pericoloso il viaggio. Per collegare sul fondo valle i sentieri 611 e il 621 a mio avviso è opportuno lasciare l’auto nel piccolo posteggio situato sotto il paese di Casotto , e salire dal 621 che si trova in località Lucca , vedi post del 611 .
Voi siete entrati nel mio regno…entrate in silenzio , in punta dei piedi , e bello sentire la vostra mano accarezzare le mie rocce e sentire il suono dei vostri scarponi . Seguo i vostri passi in silenzio e vedo lo stupore nei vostri occhi , allora vi arrichisco di colori di albe , tramonti ,delle mille voci del vento e vi conduco per i miei boschi . A chi mi ama regalo il mio incanto , ma se mi accorgo che uno ne rimane indifferente allora lo lascio ridiscendere vuoto , come vuoto era salito verso di me . La singela