Tempo di percorrenza del sentiero : 40′ avvicinamento solo andata : 1h40
dislivello totale : 100 m
Quota massima raggiunta : 1808 m
Dopo essere saliti ad Asiago si prosegue fino al comune di Gallio , superata la chiesa ed uscendo dal paese verso Foza si trova un bivio a sinistra che sale verso Monte Ortigara da li si prosegue prima verso la Valle Campomulo , poi nelle piste di campomulo , proseguendo e mantenendo sempre la sinistra , seguendo le segnalazioni Monte Ortigara si esce dalla strada asfaltata per proseguire per un lungo tratto di strada sterrata in PESSIME CONDIZIONI , DA NON PERCORRERLA CON AUTO TROPPO RIBASSATE , fino ad arrivare in un tratto rettilineo in cui si nota un segnavia , 845 malga Fossetta e sacrario Fossetta , imboccato il sentiero lo si sale in tutta la sua lunghezza , fino ad arrivare all’ingresso del Labirinto .
Sono tanti anni che salgo le mie montagne , sempre con fatica e rispetto , perche la montagna esige rispetto , sopratutto entrando in queste zone sacre teatro di cruenti e sanguinose battaglie , posso con certezza affermare che questo e uno dei sentieri più belli ed affascinanti che conosco , descriverlo senza percorrerlo sarebbe ridicolo , guardare le foto dopo averlo percorso e assolutamente riduttivo ed insignificante , questo sentiero che madre natura ci ha regalato è sicuramente inverosimile ed incredibile , un labirinto naturale che lascia biasiti ad ogni curva , ad ogni strettoia ad ogni varco naturale , raggiungerlo non è poi così difficile , le difficoltà tecniche sono alla portata di tutti , non occorre essere alpinisti basta un po di dimestichezza con la montagna , poi basta seguire i punti dall’ 1 al 48 ed il gioco è fatto , ho pubblicato la mappa per raggiungere a piedi il labirinto che e quello segnato in verde , saliteci rimarrete stupiti da questa meraviglia.