Tempo di percorrenza del sentiero solo andata : 0h20 -1h30 Passando per il monte Rust
Dislivello totale : 50-300
Quota massima raggiunta : 1100-1282 m
Dopo aver salito la strada che da Arsiero porta a Folgaria si arriva a Carbonare passato per qualche km ci troviamo a Virti , dopo la curva con il cartello della comunita di Folgaria c’è un piccolo spiazzo , da li il sentiero scende fino a raggiungere il comando che si trova in una posizione molto protetta , oppure si può salire anche direttamente dal centro di Virti , si tratta di un’escursione molto corta e quindi io l’abbinerei al monte Rust , la struttura e molto interessante anche la posizione dove si trova strategicamente ottimale , ottimamente recuperato e ripulito da un gruppo di persone che hanno il mio elogio per riportare alla luce questi pezzi di storia . Nella mappa ho allegato anche il monte Rust con i suoi itinerari visto che sono poco difficili e tutti percorribili in un breve lasso di tempo . Comunque pere andare al comando austroungarico di Virti dopo aver superato Carbonare , e arrivati a Virti si trova il sentiero che porta nel bosco , in un luogo mimeticamente nascosto .
Voglio anche ricordare che ci sono molti itinerari di piccola e media lunghezza percorribili in queste zone stupende e poco conosciute ma fanno parte di un’immenso bagaglio culturale oltre che naturalistico , non siamo all’estero siamo in quella parte di Italia che crede e che investe per la comunità …salite per rendervi conto di questa magnificenza , non e una zona conosciuta da vip , ma e una zona fantastica a due passi da Casa .
Link : http://www.alpecimbra.it/it/