Tempo di percorrenza del sentiero solo andata : 2h00
dislivello totale : 680 m
Quota massima raggiunta : 1177 m
Dopo aver imboccato la val d’astico da Arsiero per andare verso Folgaria poco prima di arrivare a Lastebasse , ovvero in località Scalzeri si gira sul ponte situato in una curva e si prosegue verso l’abitato di Brancafora , arrivati su un’altro ponticello si può mettere li l’auto sulla destra , oppure salire sempre sulla destra fino alla chiesa di Brancafora , da li parte il sentiero costeggiando una casa situata sulla curva che sale verso un ricovero per anziani , si può anche passare davanti al ricovero per poi deviare a destra e rientrare nel sentiero , il numero del sentiero non è riportato li quello che leggete nel segnavia e il ” Sentiero de riva ” che parte dai Scalzeri e che porta fino ai Ciechi . Ricordo inoltre che la prima parte il sentiero non e numerato con il 297 ma bensi con il 597 come riportato anche nella mappa , il sentiero e molto bello e sale sul crinale fino a raggiungere il Werk Belvedere per poi proseguire fino a località Cappella e Gionghi , dove si trova anche la sede del comune di Lavarone non che l’ufficio informazioni turistiche , che invito a visitare e se aperto acquistate una mappa molto interessante dei sentieri e dei luoghi da visitare in questo magnifico luogho a pochi passi dalla pianura , dove la mente potrà trovare il giusto equilibrio e sarà ninfa per le giornate passate nella nostra inutile routine .
Non sempre il progresso migliora la vita , quella e una cosa in cui vogliono farci credere le hobbies , io credo solo nella semplicità delle cose . Luciano
Link utile : http://www.alpecimbra.it/