Tempo di percorrenza del sentiero solo andata : 4h10
Dislivello totale : 1288 m
Quota massima raggiunta : 1782 m
Dopo aver superato l’abitato di Arsiero e inboccato la strada per Posina , ad un certo punto si prosegue verso Laghi , dopo aver superato l’abitato di Castana , ha destra si trova il segnavia che porta in contrada Tovo , dopo aver imboccato con l’auto la stradina asfaltata si può mettere l’auto a 150 metri dopo aver svoltato , oppure se si vuole fare come ho fatto io che sono salito dal 525 per poi scendere dal 530 , e piu utile mettere l’auto lungo la strada che porta a Laghi così facendo l’auto risulta a metà strada .Altro bellissimo sentiero , in una valle che ha molto da offrire per chi ama il trekking fisicamente e più difficile del 525 per la sua pendenza ed essendo un pò piu lungo del 525 , ma e molto bello e salendo si possono vedere dei bellissimi panorami verso Tonezza del Cimone e l’omonima valle , la prima parte fino a contrada Tovi e tutta asfaltata ma poi si inizia a salire e la prima parte di sentiero vero e proprio ci sono dei passaggi in mezzo ai strapiombi dei Castellone e dei Castelli , della Val di Tovo , fino per poi incrociare il 525 e poi dividersi di nuovo sotto il segnavia della Malga Campo Azzaron dove si deve tenere la destra , da li il sentiero sale in prato erboso fino ad arrivare a Croce del Toraro per po continuare su una mulattiera fino al rifugio Rumor o al Valico della Valbona . Attenzione alle tempistiche di salita e discesa nel periodo invernale il buio scende presto , anche perche la parte alta risulta molto piu impervia e con un dispendio di energie notevoli , io consiglio di farlo in discesa , ricordo inoltre che nel bivio con il 525 lo si potrebbe accorciare notevolmente in caso si fosse in ritardo sulla tabella di marcia .
ciao Luke, mi pare di capire che hai fatto il medesimo percorso al ritorno, che tempo hai totalizzato con il tuo passo? nel cartello c’è scritto 4.10, io normalmente riesco a farcela ad un terzo di tempo in meno rispetto alla cartellonistica, pensavo di andar su il prossimo fine settimana, grazie mille!! Anna Maria
Ciao Anna Maria , ahia stavolta non hai letto bene l’articolo evito di scendere per dove sono salito anche a costo di rientrare con la lampada frontale , il 530 l’ho fatto in discesa , per salire devi fare il 525 , quando arrivi al bivio della val di Tovo con l’auto prosegui nel rettilineo ad un certo punto troverai uno spiazzo a sinistra , io ho messo li l’auto ed ho proseguito a piedi fino quasi a Laghi , ma ne vale la pena il 525 e molto bello poi quando arrivi al rifugio val Bona sali per la strada superando il Valico di Valbona , a destra vedrai il sentiero 530 che scende io ho completato i tempi che hai visto sono giusti io di solito ci metto la metà , fai così vedrai che bello sopratutto il 525 , in discesa farai il 530 , i due ad un certo punto si sovrappongono per 500 metri …io lavoro sabato e domenica altrimenti sarei venuto , ah dimenticavo che eventualmente può essere tagliato e accorciato nel bivio con il 525 … e grazie di seguirmi cosi assiduamente , spero di essere una buona fonte di informazioni…ciao Buon Cammino
Ciao Luke, perdona, ho letto con più attenzione l’articolo. Tutto chiaro, domani ci provo. Grazie mille dei preziosi consigli 🙂
Ciao Anna Maria ,la mia era una battuta ,sono orgoglioso di avere una persona come te che mi segue con costanza e che come me prova cose nuove ….un giorno spero di conoscerti anche di persona magari in qualche nostra montagna…Ciao e buon cammino
Fatto!!525 fino a rif. Valbona, poi valico e rientro con il 530. Segnali in qualche punto poco visibili (mannaggia!!!) interminabile l’ultima parte del 530. Consigli sempre preziosi nel tuo sito 🙂 forse una volta i ns cammini s’incroceranno, ieri non ho trovato praticamente nessuno. Buon cammino e buona vita.
Ciao Anna Maria , grazie per il tuo commento io faccio del mio meglio…comunque è poco segnalato e presenta dei segnavia dove nn servono e dove servirebbero nn ci sono…comunque sono i luoghi fi questi sentire che sono fantastici ed al di fuori dei soliti sentieri…Ciao buon cammino
Ciao Luciano, sai dirmi qualcosa del 533? Vorrei salire per quello e scendere per il 530, con base Castana.
Grazie
Andrea
Ciao Andrea scusami il ritardo , purtroppo nn l’ho ancora fatto in tutta la sua lunghezza ma bensì a spezzoni , non credo presenti grosse difficoltà. ciao Buon Cammino
Ciao Luciano,
fatta ieri la salita per il 533 e la discesa per il 530, nessuna difficoltà ma il 533 è in alcuni punti di non facile individuazione, in particolare dove Vaia ha colpito.
Molto bello ma anche molto lungo, e ad occhio pochissimo frequentato.
A presto
Andrea
Grazie Andrea per il tuo feedback , del resto molti di quei sentieri vista la loro lunghezza , sono poco praticati . Buon Cammino