12 commenti su “520 Laghi – Valle del Laghetto – Monte Maggio

  1. Molto belli questi percorsi che hai presentato. Avevo addocchiato questi sentieri, ma non conoscendo la zona avevo per ora rinunciato.
    Secondo te quanto tempo occorre concatenare i sentieri 511-520? Perché sono segnati come sentieri EE? Unicamente per il dislivello?
    Grazie

    • Ciao ho appena pubblicato l’anello intero ,perchè anchio da tempo volevo provarlo e molto interessante sotto tutti i profili , EE e solo per la lunghezza e la pendenza ma non è niente di che i declivi boschivi sono ripidi , ma si passa in attraversamento , quindi non difficoltosi , se lo vuoi percorrere prenditi tempo e ammira i paesaggi e le fortificazioni , non essere frettoloso … piuttosto parti prima il percorso e FANTASTICO …ciao Buon cammino

      • Grazie delle informazioni. Appena ho un weekend libero mi appunto questa uscita.
        Sono sicuro che mi piacerà vedere le val Sorapache, Pruche e Caprara da una prospettiva diversa.
        Ciao!

      • Di niente , e un bel itinerario certamente , che comunque se si volesse può essere accorciato scendendo dal 515 , ma a mio avviso non conviene si perde tutto il bello del percorso ciaooo

    • Ciao Marco , io sono salito da 521 della Val Gusella ,dopo io ho trovato la neve quando ci sono salito …ora non cè di sicuro e poi scendi dalla Val Laghetto , io quel giorno mi ero prefissato di andare a monte Maggio e poi scendere dal 124 fino ad incontrare il 515 per scendere a Laghi dal Passo del colombo (non è un itinerario impossibile ) poi ho trovato troppa neve e non sono riuscito nel mio intento . Comunque salire dal 521 e scendere dal 520 sia la cosa a mio avviso migliore . Ciao Grazie Buon Cammino

      • grazie delle info sempre utili … mi piacerebbe poter organizzare un’uscita in compagnia, easy perchè non faccio ne ferrate ne uscite invernali. a presto e grazie ancora

      • Ciao Marco io faccio un po’ di tutto, dipende sempre con chi si va in montagna. Chi va forte rallenta ed aspetta chi meno allenato va più piano. Io la vedo così. Ciao buon cammino

  2. Fatto ieri per scendere dal Monte Maggio, veramente molto bello come mi aspettavo ma decisamente poco utilizzato, in certi punti l’erba alta e le ortiche nascondono un pò la traccia.

    • Ciao Giulio sono sentieri sconosciuti ai più mi pare siano in gestione del CAI di Thiene di solito molto efficiente e preciso , ma il coronavirus ha fatto la sua parte . Grazie . Ciao buon cammino

  3. Ciao Luke, rifatto oggi al contrario per salire su, lo spettacolo offerto dai colori delle foglie in questa stagione vale tutta la salita!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...