Dopo essere saliti al Pian delle Fugazze si prosegue scendendo verso Vallarsa fino ad arrivare all’abitato di Raossi , dopo aver messo l’auto in qualche posteggio , si sale verso la contrada Costa , appena sopra i Raossi , si sale sulla destra con una mulattiera abbastanza larga fino ad arrivare ad un piccolo pianoro dove e posizionata una panchina da li si imbocca la strada diritta , quella che sale , e si prosegue fino a che la mulattiera non diventa un sentiero che poi attraversa la valle e sale tutto a zig zag fino a sotto i Sogi , il sentiero non presenta difficoltà alpinistiche , ma bisogna prestare molta attenzione all’orientamento , vista la mancanza di segnalazione anche se il sentiero e abbastanza intuitivo , può essere un pò faticoso capire dove si deve andare sulle parti prative per persone inesperte , il sentiero arrivato in quota prosegue in orizzontale fino ad incrociare il 135 che porta ai Raossi per la val Piazza . Il sentiero permette un panorama unico sulle valli adiacenti , sulla zona del Corno Battisti , sul Zugna , molto panoramico. LA PRECISIONE PER QUEL CHE RIGUARDA LA LINEA CHE HO TRACCIATO NELLA PARTE ALTA DELLA MAPPA PUO’ ESSERE UN PO’ SCARSA (NON HO USATO IL TRACKER E C’ERA UN PO’ DI FOSCHIA )
MASSIMA ATTENZIONE IL SENTIERO NON E SEGNALATO , E BISOGNA AVERE IL SENSO DELL’ORIENTAMENTO ANCHE SE MOLTO INTUITIVO E VISIBILE .
Un altro bel sentiero , riaperto dai nostri amici della SchützenKompanie Vallarsa-Trambileno sempre attivi , di tanto in tanto passando vedi le loro tracce , e ti rendi conto che son passati di li …Bravi …bellissimo sentiero che passa sotto i Sogi e va verso i roccioni della Lora di cosmagnon , dove poi si può rientrare da 135.