6 commenti su “Val del Ciore

  1. Fatto il 16-06-2019. Sentiero in ottimo stato in quasi tutto il percorso ma non segnato. In 2 o 3 punti si rischia di perdere la traccia (si consiglia di percorrerlo con qualcuno che lo abbia già percorso). Attenzione al rientro per il sentiero 135 della val Piazza completamente ostruito dagli alberi abbattuti da Vaia (in qualche modo si passa ma con notevole difficoltà).

    • Ciao Dennis grazie per le tue informazioni , e un peccato che nn sia segnato perché e un sentiero molto bello e interessante , purtroppo ho riscontrato anch’io numerosi danni nella val di foxi e val grobe con numerosi alberi che ostruiscono la via. Grazie ancora e buon cammino.

  2. Ciao!
    Ho provato ieri a percorrere la Val del Ciore ma una volta arrivato all’ometto che hai fotografato anche tu (nei pressi del greto asciutto del torrente) non sono stato più in grado di trovare il sentiero.
    Potresti contattarmi privatamente al mio indirizzo email?

    • Ciao Stefano , la val del ciore come la Foxy e stata vittima di vaja ed e per questo che magari nn e del tutto comprensibile il percorso , se riesco quanto prima la percorro così posso darti ulteriori delucidazioni . A presto Buon Cammino

  3. Ciao, scendendo per il sentiero 135 ho cercato il punto in cui parte la mulattiera della val del Ciore. Mi sono inotrato solo per poche centinaia di metri, ed ho trovato una mulattiera che con dei tornanti e dei resti di muri a secco procede in salita.
    È la mulattiera giusta? Ricordi dei tornanti (nel tuo caso in discesa) prima di giungere sul sentiero 135?
    Se non fosse così potrebbe trattarsi della diretta che giunge al sentiero di arroccamento…

    • Ciao Stefano , bisognerà aprire delle indagini su quel percorso , compreso quello che mi avevi già segnalato , perché una direttissima ci dev’essere in qualche parte. Ti farò sapere . Ciao Grazie e Buon cammino

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...