Tempo di percorrenza del sentiero solo andata : 4h10
Dislivello totale : 1288 m
Quota massima raggiunta : 1782 m
Dopo aver superato l’abitato di Arsiero e inboccato la strada per Posina , ad un certo punto si prosegue verso Laghi , dopo aver superato l’abitato di Castana , ha destra si trova il segnavia che porta in contrada Tovo , dopo aver imboccato con l’auto la stradina asfaltata si può mettere l’auto a 150 metri dopo aver svoltato , oppure se si vuole fare come ho fatto io che sono salito dal 525 per poi scendere dal 530 , e piu utile mettere l’auto lungo la strada che porta a Laghi così facendo l’auto risulta a metà strada .Altro bellissimo sentiero , in una valle che ha molto da offrire per chi ama il trekking fisicamente e più difficile del 525 per la sua pendenza ed essendo un pò piu lungo del 525 , ma e molto bello e salendo si possono vedere dei bellissimi panorami verso Tonezza del Cimone e l’omonima valle , la prima parte fino a contrada Tovi e tutta asfaltata ma poi si inizia a salire e la prima parte di sentiero vero e proprio ci sono dei passaggi in mezzo ai strapiombi dei Castellone e dei Castelli , della Val di Tovo , fino per poi incrociare il 525 e poi dividersi di nuovo sotto il segnavia della Malga Campo Azzaron dove si deve tenere la destra , da li il sentiero sale in prato erboso fino ad arrivare a Croce del Toraro per po continuare su una mulattiera fino al rifugio Rumor o al Valico della Valbona . Attenzione alle tempistiche di salita e discesa nel periodo invernale il buio scende presto , anche perche la parte alta risulta molto piu impervia e con un dispendio di energie notevoli , io consiglio di farlo in discesa , ricordo inoltre che nel bivio con il 525 lo si potrebbe accorciare notevolmente in caso si fosse in ritardo sulla tabella di marcia .