Tempo di percorrenza del sentiero: 3h50
Dislivello totale : 971 m
Quota massima raggiunta : 1990 m
Si sale in direzione Folgaria dalla Val d’astico si raggiunge località Carbonare e si prosegue verso il Passo della Fricca direzione Trento , ad un certo punto in una curva si trovano sulla sinistra i magazzini dell’Anas e sulla destra un Bar Sindech , si prosegue fino a contrada Manegoi e si lascia l’auto piu avanti a sinistra parte un sentiero che porta ai Frisanchi , che poi sale sul 444 . Si potrebbe anche lasciare l’auto al Rifugio Paludei ma io ho optato per l’opzione del posteggio di Menegoi nel caso si volesse fare il giro come quello descritto nell’anello
Da li Parte il 444 fino ad arrivare al Bivacco sentiero impervio non molla mai , presenta alcune parti attrezzate anche se di pericoli non ce ne sono , si può salire anche al becco di filadonna prendendo il 425 arrivando dove si raccordano i due sentieri
La prima parte del sentiero prima di arrivare ai Frisanchi e una carrareccia boschiva priva di difficoltà , ma il 444 per salire e abbastanza impervio e in buona parte boschiva anche se poi esce e diventa su fondo ghiaioso e detritico , per poi con alcuni tratti attrezzati raggiungere il Bivacco .