Tempo di percorrenza del sentiero: 3h50
Dislivello totale : 980 m
Quota massima raggiunta : 2150 m
Si sale in direzione Folgaria dalla Val d’astico si raggiunge località Carbonare e si prosegue verso il Passo della Fricca direzione Trento , ad un certo punto in una curva si trovano sulla sinistra i magazzini dell’Anas e sulla destra un Bar Sindech , poco più avanti si può trovare anche il posto per l’auto . Da li si prosegue a piedi prendendo il sentiero 442 vicino la funivia del rifugio Casarota .
Il sentiero e molto bello e si sviluppa in un bosco di conifere fino ad arrivare al Rifugio , sale a zig zag dentro in un bosco molto bello e ben tenuto , arrivati al rifugio il sentiero prosegue per un tratto ancora boschivo , per poi uscuire e proseguire su tratti di prato ed alcuni tratti ghiaiosi e detritici , per poi sbucare in un fantastico forcellino e poi proseguire fino ad raggiungere la fantastica cima del Becco di filadonna 2150 m che permette una visuale mozzafiato sia sul lago di Caldonazzo che verso la citta di Trento per poi spaziare in molti luoghi dell’altipiano di Asiago e parte dell’altipiano di Folgaria .
Piccola Riflessione
Una menzione particolare al rifugio Casarota , unico dei pochi esempi rimasti di rifugio alpino :
il rifugio alpino e fatto di persone , di affetto e simpatia , di accoglienza e di calore , nei rifugi alpini non contano le stelle come negli alberghi , ma contano le persone , sono solo loro che fanno la differenza . Passateci anche voi e noterete la differenza . Luciano
Sentiero interessante, me lo segno per una prossima uscita. Grazie e buone feste!
Ciao anche questo assieme al 444 e fantastico e il 444 non molla mai fino in cima …ciao Buon Cammino e Buone feste anche a te