LA PRIMA PARTE DEL SENTIERO NON E DOCUMENTATA FOTOGRAFICAMENTE, LE FOTO PARTONO DAL BIVIO DELLA BOCCHETTA FOXI
Appena giunti sull’abitato di Anghebeni si prende la destra e si va verso la caserma dei carabinieri , si mantiene la destra fino ad arrivare in uno spiazzo dove si può lasciare la macchina si prosegue diritti fino a Casa d’Austria proseguendo sempre dritti.
Sentiero molto bello con dislivello importante richiede un certo impegno fisico per la salita per arrivare alla bocchetta Foxi poi sempre dal 102 prosegue fino a Bocchetta delle corde per poi arrivare fino al rifugio Lancia, la maggior parte dello stesso e tra i pini mughi e prato erboso , anche se arrivati in cima alla val Foxi fino a bocchetta delle corde e su tratto ghiaioso ma molto panoramico , poi arrivati al rifugio Lancia prendendo per il ritorno il 102A (quello tratteggiato nella mappa), molto bello e privo di grosse difficoltà ci permette di arrivare sul monte Testo ad ammirare lo splendido panorama verso il corno battisti e la val grobbe , molto belle e completamente aperte le gallerie di ricovero e postazioni sotteranee situate sul monte Testo , da li dopo averle visitate si ridiscende verso la bocchetta foxi per proseguire per il sentiero 102 per la val foxi fino all’abitato di Anghebeni ,il tempo di percorrenza e di circa 6h .
Il sentiero si può anche prendere dal rifugio Lancia , in quanto si tratta di un anello 102A-102 Bocchetta delle corde (vedesi sentiero 102A già documentato)
E INDISPENSABILE L’USO DELLA TORCIA O DELLA LAMPADA FRONTALE PER ENTRARE NEL MONTE TESTO
Quanto prima documenterò anche questo con le foto del sentiero che sale dalla Casa d’Austria di Anghebeni , anche se lo stesso risulta molto semplice da seguire