3 commenti su “Ferrata Zandonella Croda Rossa di Sesto EEA

    • Ciao Salvatore , l’itinerario e molto bello , il tempo non era certo dei migliori , se lo volessi fare il percorso più semplice è quello di salire al Rifugio Berti e poi sul vallone è li ritornare , quello che ho fatto io è una cosa per pochi preparati , io sono partito dal Rifugio Prati di Croda Rossa , passando per il Passo della Sentinella per poi scendere al Berti e attraverso la Ferrata Roghel scendere fino ad Auronzo di Cadore dove avevo lasciato l’auto il giorno prima . Ciao Buon Cammino

  1. vado in montagna da molti anni e ho anche esperienza di arrampicata, avevo raggiunto il 7b (scala francese), faccio ferrate dall’età di 15 anni, quindi non avrei problemi a fare questo giro che hai raccontato, io ho mancato l’obbiettivo solo perché quel giorno del 2010 in due ore da poco nuvoloso si è trasformato in tempesta mista neve, per questo avevo rinunciato poi non si è più presentata l’occasione di ritornare in zona… conosco la ferrata Roghel, 🙂 grazie per la risposta e le precisazioni sono giuste visto che in montagna si avventura anche chi non ha esperienza… ciao buon cammino anche a te,

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...