Tempo di percorrenza del sentiero solo andata : 2h30 Fino al Rifugio Lancia : 3h45
Dislivello totale : 800 m
Quota massima raggiunta : 1800 m
Si sale da Posina fino al Passo della Borcola dove si può posteggiare l’auto , si scende fino alla Malga Borcola e sotto il laghetto parte il sentiero 148 Passo Lucco , ( in alcune mappe il sentiero risulta segnalato con T1 , mentre in altre non viene nemmeno riportato ) la prima parte fino alla Malga Gulva e bellissimo con le staccionate molto rustiche , arrivati alla malga poi si sale mantenendo la malga a sinistra per la strada forestale fino ad arrivare alla fine della stessa , da lo bisogna imboccare il bosco , il percorso è misto tratti boschivo e alcuni tratti sul canale fluviale , non presenta difficoltà alpinistiche ed è abbastanza segnalato anche se i segnavia sono deteriorati nel tempo ed in alcuni casi si vedono poco il tracciato sale fino a Sorgente dove si trova il bivio di malga Buse Bisorte , da li se si prende la sinistra si va verso malga costa con il sentiero 147 così facendo si potrebbe scendere al passo della Borcola . Mentre attraverso il 121 ed il 121A si possono vedere le numerose postazioni e ricoveri degli austroungarici per poi raggiungere la selletta del groviglio e prendere il 147A sul crinale della prima linea austriaca e salire verso malga Costa per poi scendere fino al passo della Borcola , questa è a mio avviso la via più bella . Tuttavia si può anche scendere dal 148 che porta fino a malga Borcola , per arrivare su quel sentiero si deve tenere la destra giunti a Sorgente , arrivati sul bivio successivo tenendo la destra si scende per il 133 strada delle malghe e poi il 144 per la Val zuccaria , entrando alla fine nel 148 malga Gulva e passo della borcola il sentiero è molto bello con uno splendido sottobosco in buone condizioni e ben segnalato.