Tempo di percorrenza del sentiero solo andata : 2h40
Dislivello totale : 998 m
Quota massima raggiunta : 1500 m
Dopo aver preso la strada che da Schio porta al Pian delle Fugazze si scende la Vallarsa fino ad attraversare la valle e salire prima a Sant Anna e poi a sinistra verso Località Ometto , da li prima del ponte si può mettere l’auto . Da questa posizione volendo si può salire anche il 160 Vallon Dei Cavai oltrepassando la galleria e proseguendo a piedi . Oppure per i più preparati mettere l’auto a Campogrosso e scendere a piedi Comunque da li parte il sentiero 146 , molto bello quanto difficile in salita e molto tecnico in discesa , ma presenta dei panorami molto belli e sopratutto nella parte alta dopo il Passo Jocole e una lunga trincea che sale lungo le creste , io l’ho percorso in discesa ed e difficile , per questo il consiglio che posso dare e quello di salire dal 145 e scendere dal 146 che arriva nello stesso punto . Presenta dei scenari unici in quanto e poco praticato e se avete il tempo e la voglia vi invito a salire sulla cima Levante che dista poca strada dal bivio con il 145 , per completare questo percorso sia che si salga il 145-146 si ritorna sempre al punto di partenza . Voglio comunque ripetere che il sentiero 146 se fatto in salita e molto irto e richiede una buona preparazione fisica . Anche il sentiero 145 riporta qualche difficoltà ed e considerato dal CAI per escursionisti esperti , una con una mia valutazione personale mi permetto di dire che le difficoltà sono uguali anzi forse e più facile del 146.