Itinerario : Valdagno – Giani – Biceghi – Tomba – Baita vecia – Val del Boia
Tipo di terreno : asfaltato con poco traffico e diverso tratto sterrato circa 18 Km
Tempo di percorrenza dell’anello : 2h20 di corsa
Dislivello totale : 920 m
Quota massima raggiunta : 922 m
Partenza da Valdagno si sale prima verso la Figigola , poi Figigola di sopra attraverso il boschetto si raggiunge la contrada Giani e scendendo nella valletta per poi risalire ai Rocchi , si prosegue sulla strada asfaltata fino ad incontrare un ripido bivio a sinistra che porta sua ai Biceghi , proseguendo all’interno della contrada si sale verso i Meceneri per poi sboccare sulla strada che dai Tomba porta a Castelvecchio , da li mantenendo la destra si arriva ad un bivio si mantiene la destra e si procede per contrada Munari , poi si sale la strada sterrata per qualche km fino ad ritrovare un po di discesa che porta alla Baita Vecia , ovvero quella bellissima Baita piena di fiori situata all’inizio della Val Del Boia e bivio per altri sentieri molto belli , come il Braggion a destra con le sue molteplici diramazioni appena si raggiunge la selletta con il Cavallaro , quello più dritto che porta alla Croce dei Castiglieri o del Castiglieron . Si scende a tutta per la fantastica val del Boia fino ad arrivare a Campotamaso per poi attraverso la strada asfaltata ritornare prima a Novale e poi Valdagno .
BUongiorno,
grazie dei tuoi resoconti, sono molto utili!
volevo chiederti, la baita è aperta?
grazie
Ciao Laura , si tratta di una baita diroccata , per questo quella zona li viene chiamata così , sorge poco più avanti una baita privata molto bella e ben tenuta , ma io non l’ho mai vista aperta , piena di fiori tutto intorno sopratutto nel periodo di fioritura e molto bella da vedere. Ciao e buon Cammino