2 commenti su “492 Sentiero della Perlona

  1. Oggi ho percorso questo itinerario. Il sentiero non presenta difficoltà tecniche, ma nella sua parte alta, soprattutto quando corre a mezzacosta e aggira i vari valloni, la traccia è molto stretta, ben poco visibile e occorre fare attenzione perchè in certi punti una scivolata non è assolutamente consigliabile. E’ opportuno avere una preparazione fisica adeguata (+1000m dislivello con pendenze quasi sempre importanti) e, nonostante il tracciato sia segnalato a dovere, avere anche un minimo di esperienza e di “colpo d’occhio” per non correre il rischio di perdere la traccia. Nel periodo estivo è consigliabile l’utilizzo di pantaloni lunghi in quanto in zona Malga Zola la vegetazione (soprattutto ortiche) invade il sentiero.
    La “Perlona” è un bel sentiero in ambiente impervio e isolato e merita sicuramente di essere fatto!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...