Tempo di percorrenza del sentiero: 1h50
Dislivello totale : 724 m
Quota massima raggiunta : 1694 m
Dopo aver superato la piazza principale di Arsiero si prosegue mantenendo la destra salendo la ripida strada che porta all’abitato di Tonezza del Cimone , la strada e molto stretta e si presenta con pareti strapiombanti a destra e numerose gallerie , arrivati al centro di Tonezza , si sale fino a Contrà Sella oppure si puo mettere l’auto nell’ampio posteggio ai campi sportivi e salire a piedi per circa 10-15 minuti attraverso il sentiero delle Fontanelle fino ad arrivare a contrà Sella , da li parte il sentiero , si tratta di una mulattiera che sale fino al monte Spitz di Tonezza , la mulattiera veniva utilizzata per il trasporto dei tronchi a valle , e molto bella ed in buone condizioni ,non presenta difficoltà tecniche ne alpinistiche , molto spettacolare e il panorama offerto a quota 1694 dove si trova anche la gigantesca croce che si nota da diversi punti sia dell’altipiano che di altre zone circostanti . La salita non e molto difficoltosa anche se il dislivello e discreto , inoltre attraverso il sentiero 561 e possibile raggiungere anche il Forte Campomolon sull’omonima cima , molto bello e sempre molto panoramico vista la sua posizione geografica .
Ho allegato una seconda mappa in quanto si potrebbe prendendo il 561 per forte Campomolon ridiscendere dal 538 prima in Contrà Valle di Tonezza e poi di nuovo in contrà Sella , ma a tal proposito se si opta per questo itinerario sarebbe preferibile avvicinarsi con l’auto al posteggio di Baito Tedetta e da li partire , il sentiero 538 non è ancora documentato (cosa che farò prima possibile ) ma il tempo di percorrenza da Forte Campomolon e Contrà Valle di Tonezza e circa 2h30 . Quindi e auspicabile un tempo totale di circa 7-8 h resta quindi di un impegno di una certa rilevanza .