Tempo di percorrenza del sentiero solo andata : 2h15
Dislivello totale : 332 m
Quota massima raggiunta : 1226 m
Dopo aver raggiunto l’abitato di Tonezza si sale fino a superare contrà Sella e mantenendo la sinistra si scende verso Valle , fino ad arrivare a baito Tedetta da li si posteggia l’auto nell’ampio posteggio , e si parte verso il bosco . Oppure lo si può percorrere come ho fatto io partendo dal Monte Cimone . Il sentiero e molto bello , in un sottobosco unico e molto ben curato , non presenta nessun tipo di difficoltà con panorami molto belli vero la Val Sola e la Val Riofreddo , e un sentiero che purtroppo non presenta un sentiero di ritorno quindi chi lo vorrà percorrere dovra farlo anche di ritorno , anche se guardando bene la mappa seguendo la strada si potrebbe sbucare di nuovo a Tonezza , inoltre percorrendo parzialmente il 547 quello della Bolgia delle streghe arrivati al bivio si prosegue diritto ( altrimenti si scende a Tre scalini frazione di Barcarola ) passando prima per il cimitero dei crosati e poi sempre proseguendo si entra nel paese di Tonezza , anche se devo dire che questa via e molto meno panoramica e bella , ma consente di chiudere in parte i due sentieri in un anello . Il sentiero inoltre fa parte di altri di altri sentieri di Tonezza del Cimone che sono praticabili a tutti che andrò quanto prima a documentare come il sentiero di Excalibur , il sentiero delle fontanelle e il sentiero Fogazzariano , tutti e tre sentieri molto facili e corti praticabili anche per le famiglie con i bambini , sono molto ben tenuti e presentano anche panorami molto belli sopratutto nel periodo primaverile .