Tempo di percorrenza del sentiero: 0h40 Monte Gamonda : 1h50 Contrà Zanchi : 2h30
Dislivello totale : 750 m Monte Gamonda : 1006 m
Quota massima raggiunta : 1006 m
Dopo aver superato l’abitato di Arsiero si prosegue verso la Valle di Posina , arrivati a Castana si mantiene la sinistra per Posina fino a raggiungere località Fusine dove e presente un piccolo Museo della Guerra , superato sulla sinistra un piccolo negozio di alimentari si può mettere l’auto e proseguire a piedi appena fuori Fusine andando verso Posina si incontra in una curva la contrada Rotonda da li si vede il segnavia anche se al rovescio che porta a Monte Gamonda passando per contrada Sella situata su una forcellino dove si può vedere anche Laghi . Questo sentiero e molto bello sale il crinale opposto del monte Pelle e poi Monte Gamonda passa per un paio di contrade che sembrano disabitate , attenzione a contrada Fornasa hanno 4 cani e si deva passare in una proprietà con diritto di passaggio pedonale , poi il sentiero sale sul crinale un po ripido per poi aggirare in quota lateralmente prendetevi il tempo per visitare le opere della grande guerra e gli scorci panoramici che questo sentiero vi offre , il sentiero e molto ben tenuto ed e stato recentemente sistemato nella parte del traverso quasi raggiunta la quota . proseguendo dopo il monte Gamonda a quota 1006 metri si può scendere al passo Val Massara e poi scendere al Monte Pelle e visitare le opere della Grande Guerra , per poi scendere di nuovo rientrando in località Fusine dove era stata lasciata l’auto.