Tempo di percorrenza del sentiero solo andata : 2h00 Avvicinamento : 1h00
Dislivello totale : 490 m
Quota massima raggiunta : 1940 m
Arrivati al primo posteggio in località Gazza , Rifugio Cesare Battisti , si prosegue a piedi verso il rifugio a fianco dello stesso si può notare il lungo canale di entrata del vajo , non e molto tecnico ma richiede vista la pendenza una buona preparazione fisica , si può fare anche d’inverno ma bisogna prestare la massima attenzione alla neve sia nella qualità che nella quantità in quanto e molto soggetto a slavine nella parte superiore , la vista dalle tre croci e molto bella , la discesa puo essere fatta sia per il sentiero 110 passo della lora o per una cosa un pò più impegnativa il 121 del ristele , e consigliabile l’uso del caschetto
Nella salita in invernale o seminvernale e indispensabile l’uso dei ramponi e bastoncini.