La frana e visibile da diversi punti , dai Parlati si sale proprio nel canalone del Rotolon , mentre attraverso la strada per Campogrosso , la si può vedere da una posizione più alta e vederne le dimensioni , oppure anche sul versante sinistro da malga Lorpodo , o anche più in alto dal Sentiero delle mole a Passo del lupo , o altrimenti dalla parte più alta e centrale in mezzo proprio al Vallone salendo dal sentiero 157 per Bocchetta Fondi , un altro punto di osservazione e l’anello storico di Campogrosso.
Per noi il Rotolon e sempre stato li , dicono gli abitanti dei Parlati , Turcati , Maltaure e Facci , questo pensano gli abitanti delle contrade a rischio , questa frana e sempre stata attiva , solamente che con il cambiare delle stagioni e le piogge torrenziali che negli ultimi anni scendono sulla valle dell’Agno ne complicano la tenuta , è una frana costantemente monitorata attraverso foto e strumentazioni poste in loco , come i diversi punti con i teodolite tenuti sotto controllo dallo strumento posto sulla piccola casetta in legno poco distante dalla curva del capitello poco prima della Guardia .
Per i Volontari Vigili del Fuoco e una cosa da considerare perche sono già state fatte in periodi non tanto lontani squadre adibite al controllo di questa frana che per un discreto periodo di tempo non aveva i sistemi di monitoraggio a sensori , per mancanza di fondi , ora i sistemi sono montati e a quanto pare in uso per poter rendere più controllato e nella speranza non ci sia mai bisogno un eventuale evacuazione della popolazione , noialtri del resto ci prestiamo a questo onere che fa parte della nostra preparazione tecnica .
ATTENZIONE QUESTO NON E UN ITINERARIO DA PERCORRERE E UNA COSA DA VEDERE SI MA DA DEBITA DISTANZA , E NON NEL PERIODO PRIMAVERILE DOVE LO SCIOGLIMENTO DELLA NEVE RENDEREBBE TUTTO PRECARIO , E NEMMENO DOPO PIOGGE TORRENZIALI .
ciao
bel blog, semplice e intenso
non l’ho ancora visitato tutto, mi vien da dire: nella sezione dei nodi sarebbe bello sapere a cosa servono o dove vengono usati principalmente e le proprietà di ogni nodo
grazie
Alberto
Ciao Alberto , grazie per i tuoi complimenti , i post che riguardano i nodi e ancora in costruzione . Ciao buon cammino grazie ancora.