Tempo di percorrenza del sentiero solo andata : 2h00
Dislivello totale : 605 m
Quota massima raggiunta : 1112 m
Dopo aver raggiunto l’abitato di Arsiero si prosegue fino ad uscire dal paese e si imbocca la strada che porta a Posina , superata la galleria e scesi in valle si svolta a destra sul bivio che segna il Ristorante dalla Irma , si sale la val Riofreddo fino ad arrivare a Scattolari , alla trattoria alla Fortuna dove ci sono anche le vasche della pesca sportiva , una zona molto bella e poco conosciuta , da li si posteggia l’auto e si prosegue a piedi per contrà Polo dove si trova il bivio con diversi sentieri il 535 – 538 – 539 . Il sentiero e poco usato anche se veniva usato dalla popolazione in tempi remoti per scendere ad Arsiero per il commercio o anche semplicemente per lavoro , e molto bello nel suo percorso che si snoda in un sottobosco interessante e dapprima parte per una strada forestale che corre a fianco del torrente RioFreddo , presenta inoltre passaggi molto belli su terreno roccioso per poi sboccare nel bivio di Contrà Valla e a fianco della palestra di roccia , un posto anche molto panoramico sulla cima per poter ammirare la Val della Sola e la Val Riofreddo , da li si collega anche con il 536 e i sentieri Excalibur , delle Fontanelle e poco più avanti all’Orrido di Riofreddo che ci può collegare con il sentiero Fogazzariano . La discesa può essere fatta dalla contrà Sella proseguendo verso Baito Tedetta attraverso il sentiero Excalibur , fino ad incrociare la strada che porta a Contrà Valle I e poi a Valle II dove si può trovare il passaggio del 538 che riporta in contrà Scattolari .
Ciao! è esposto nella parte alta? Leggo di passaggi su terreno roccioso, meglio evitarlo nella stagione invernale per rischio ghiaccio?
Grazie!
Ciao Alberto scusa il ritardo nella mia risposta , no vai tranquillo nn presenta difficoltà , magari potrai trovare un po’ di neve , in ogni caso i ramponcini sono d’obbligo nel periodo invernale , almeno nello zaino . Buon cammino