Tempo di percorrenza dell’anello : 3h30
dislivello totale : 377 m
Quota massima raggiunta : 1808 m
Dopo essere saliti ad Asiago si prosegue fino al comune di Gallio , superata la chiesa ed uscendo dal paese verso Foza si trova un bivio a sinistra che sale verso Monte Ortigara da li si prosegue prima verso la Valle Campomulo , poi nelle piste di campomulo , proseguendo e mantenendo sempre la sinistra , seguendo le segnalazioni Monte Ortigara si esce dalla strada asfaltata per proseguire per un lungo tratto di strada sterrata in PESSIME CONDIZIONI , DA NON PERCORRERLA CON AUTO TROPPO RIBASSATE , fino ad arrivare in un tratto rettilineo in cui si nota un segnavia , 845 malga Fossetta e sacrario Fossetta , imboccato il sentiero lo si sale in tutta la sua lunghezza , fino ad arrivare al labirinto , ricordo che il labirinto per chi non se la sentisse di fare e raggirabile in alcuni suoi punti e portandovi direttamente alla fine dello stesso per poi proseguire scendendo nel punto di incrocio per la via del ritorno ripassando quindi per malga Fossetta . Questo sentiero e quello che porta al labirinto dei Castelloni di San Marco , ma ho ritenuto opportuno pubblicarlo in versione del sentiero perche magari non tutti se la sentono di entrare nel Labirinto che a mio avviso e molto bello , ma sopratutto unico , un piccolo omaggio anche al piccolo sacrario di malga Fossetta …ricordo che qui come del resto si può notare da qualche foto siamo ai piedi del Monte Ortigara , quello che da molti fu definito come Terra sacra agli Alpini , come descritto dal Generale Mario Aldrovandi .