Tempo di percorrenza del sentiero solo andata : 5h30
Dislivello totale : 1574 m
Quota massima raggiunta : 1775 m
Da Bassano del grappa prendendo la Valstagna si sale fino in località Cismon del Grappa , in centro del paese si mette l’auto e si prosegue in mezzo alle case fino ad arrivare in un portico con il segnavia 920 ( ATTENZIONE LE NUMERAZIONI DEI SENTIERI SONO STATE CAMBIATE DALLA CARTINA ORIGINALE 10 E STATO SOSTITUITO DAL 910 ) si sale fino a trovare un bivio con il sentiero che dobbiamo imboccare , il 910 . Questo itinerario e molto bello ed interessante sotto il profilo storico e panoramico anche perchè sale molto di più sul crinale coperto da pascoli , il sentiero e fatto in gran parte di ciotolato con scalini bassi e protetti dai massi laterali , in molti casi protetti anche da dei parapetti , la salita presenta discretamente impegnativa , e per arrivare in cima al Sacrario del monte Grappa la distanza e molto lunga anche se arrivati all’albergo Forcelletto esiste un sentiero , il 913 con la possibilità di tagliare il percorso e collegarsi all’itinerario del 920 ex 20 dal quale si può scendere di nuovo fino a Cismon del Grappa , per chi invece possiede la preparazione fisica per fare tutto l’itinerario completo li rimando ad un altro post percorrendo il segnavia 910 in andata e il 920 per il ritorno920-910 Monte Grappa da Cismon del Grappa , ma invito tutti a valutare bene questa cosa in base alla propria preparazione , anche se non e una cosa impossibile da fare , inoltre salite con umilta e rispetto questo grande massiccio , e quando affronterete ogni singolo colle ricordate di quanti hanno perso la vita su questi prati e su queste rocce che conservano la storia .