17 commenti su “135 Raossi – Sella di Cosmagon – Cogolo alto

  1. Oggi ho provato a farlo ma sono stato costretto a ritirarmi subito per via di una marea di tronchi d’alberi in mezzo al sentiero…mi pare impossibile pensare che nessuno abbia segnalato questo problema….peccato ero partito da vicenza apposta per fare la Val di Piazza e scendere poi con il 134 1p2 della Val di Foxi…Delusione totale…

    • Ciao Matteo purtroppo io nn riesco a passare tutti i sentieri ed avere un feedback della loro situazione , mi dispiace succedano anche queste cose che con i cambiamenti climatici si andranno ad intensificare , io e chi si prodiga a segnalare eventuali problemi cerco di segnalarli tempestivamente, ciao grazie

      • Non era certo un attacco a te Luke, anzi grazie perchè do sempre un’occhiata al tuo sito e questa camminata che avevo scelto o altre in passato le ho fatte grazie alle tue testimonianze. Per questo ti ringrazio però è un peccato che un sentiero come questo sia stato lasciato così o non ci sia in internet alcun avviso al riguardo. Spero in futuro venga ripristinato. Grazie a te Luke

      • Ciao purtroppo la tempesta vaja ha fatto strage , la malga gulva ha rischiato di essere trascinata a valle , la val di foxi e piena di alberi , io stesso come volontario dei vigili del fuoco ho passato la notte ad aprire la strada sul passo Vezzena . Ciao buon cammino

  2. Devo rettificare in internet sul sito dei sentieri SAT del trentino è segnalato come inagibile. Mea Culpa sono andato a vedere ora. Va beh pazienza dovevo pensarci prima. Grazie comunque per i tuoi consigli e guide che lasci. Un saluto

  3. Devo rettificare sul sito dei sentieri SAT del Trentino è segnalato come inagibile. Mea culpa dovevo guardare prima ma non ci avevo pensato. Grazie comunque delle tue preziose guide che lasci. Un saluto

  4. Domenica 27/10/2019 ho fatto il sentiero 135. Il sentiero è stato completamente ripulito dagli schianti e si passa agevolmente nonostante i cartelli che ne indicano l’inagibilità.

      • Di nulla, figurati. Grazie a te invece per la miniera di informazioni che ci proponi.
        In realtà ho preso il sentiero 135 per andare a dare un’occhiata al sentiero che arriva al Passo del Lomo dalla Val delle Prigioni e a quello che poi prosegue verso il Cherle e i Campanili. Il 135 comunque è bello sfidante dal punto di vista fisico.

  5. Una domanda per tutti quelli che hanno percorso questo sentiero, ho visto che è tornato agibile, secondo voi è possibile farlo con un cane di taglia media, che quindi non posso prendere in braccio. Non riesco a capire se ci sono tratti di arrampicata o con scalette metalliche che il cane non riesce a fare. Grazie infinite

    • Ciao si tratta di un sentiero ,la sua lunghezza e l’unico punto che potrebbe presentare difficoltà , anche se devo dire di aver fatto la val delle prigioni e discesa dalla mulattiera con il cane di piccola taglia , porta via acqua per il cane , anche se mi sembrava in quota ci fosse una sorgente dentro in un ricovero del periodo bellico. Buon cammino

  6. Buongiorno Luke,vorrei fare il sentiero questa settimana ,meteo permettendo.Un amico mi ha detto che potrebbe essere inagibile on alcuni tratti a te risulta?Ti ringrazio🙏🏼

    • Ciao , in alcuni tratti è un po’ più difficile la traccia a causa di piccole frane , è molto selvaggio , ma ora con l’autunno dovrebbe essere meno pieno di erbacce alte . Ciao buon cammino

    • Ciao Valentino , fa piacere che qualcuno esca dai soliti schemi e percorra sentieri più arditi e selvaggi, sicuramente nn per tutti. Ciao buon cammino

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...