4 commenti su “Anello Malga Camporossignolo – Bivacco Rossingroba

  1. Fatta sabato scorso, proprio come descritta, con parecchi punti innevati. Escursione non impegnativa, varia e molto piacevole, anche se alcuni bivi dovrebbero essere segnalati, specie dopo il bivacco per arrivare in Val Granezza.
    Grazie per la descrizione, guardando la cartina non sembrava si potesse percorrere un vero e proprio anello!

    • Ciao Andrea eh si i segnavia sono un po lasciati al caso ma il sentiero con la mappa alla mano risulta abbastanza univoco , dal rifugio Granezza sale anche il sentiero dei Partigiani , che appena mi sarà possibile documenterò , anch’esso molto bello e non segnato in nessuna cartina e quasi privo di segnavia . Se guardi la cartina in loco e meno descritta dalla mia Mappa .Ciao Buon Cammino

  2. Buongiorno,
    ieri domenica 14 luglio 2019 con altri amici abbiamo scelto questo itinerario perchè ci sembrava molto bello e tranquillo (alcuni non fanno cose estreme). Purtroppo non siamo arrivati alla Malga Camporosignolo perchè c’era un solo cartello all’inizio che indicava per il bivacco o per la Malga Est ma dopo questa il nulla. E non è complice il maltempo che ha abbattuto molti alberi lungo il sentiero ma proprio la segnaletica non c’è e non si capisce dove andare. Mi spiace dirlo ma se pensano di attirare turisti camminatori in queste zone devono cambiare. Difatti ci siamo accorti che la maggior parte della gente nelle varie malghe ci va in macchina e noi nel sentiero non abbiamo trovato nessuno. Poteva essere bello ma un’altra volta andremo in altre zone per non rovinarci la giornata. Grazie comunque.

    • Ciao Bruno purtroppo e veramente poco segnalato , in alcuni casi se leggi il post ho scritto per diverse volte attenzione ai bivii perché sono veramente poco chiari , io del resto ho cercato di essere più preciso possibile , ma la segnaletica e quello che e , ed è un vero peccato , ciao grazie e buon cammino

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...