Museo della Guerra di Rovereto
Per raggiungere questo museo situato a Rovereto , si può salire dal Pian delle Fugazze e scendere a Vallarsa , oppure da Trento scendendo lungo la A22 Modena – Brennero , oppure tramite Treno e poi raggiungere a piedi il museo , o se si sale da Verona attraverso la A22 Modena -Brennero uscendo a Rovereto . Il museo e molto bello e non tratta solo la guerra del 1915-1918 come si verrebbe da pensare ma ha nel suo interno armi di diversi periodi storici , in ottimo stato di conservazione e di un grandissimo valore , per il periodo storico del 1915-1918 conserva anche alcuni pezzi di pane che faceva parte della razione giornaliera del soldato , al suo interno ci sono divisi ed armi , materiali personali e da campo . Un luogo da visitare per chi vuole approfondire e vedere con occhi le condizioni di operativita dei soldati senza contare le variabili climatiche , per finire una parte del museo dedicata all’artiglieria , forse uno dei più forniti con pezzi diversi calibri e spolette e molteplici tipi di granate , come primo pezzo il famoso Mortaio Skoda da 305 impiegato su molteplici parti del fronte , posizionato all’esterno del museo (per le sue mastodontiche dimensioni ) ovvero lo stesso che da Cost’alta centro in pieno il forte Verena , e che diede molti problemi agli italiani.
Visitate il Museo , e dopo averlo fatto se avanzate del tempo salite sia al Sacrario che alla Campana dei Caduti .
http://www.museodellaguerra.it/
Orari
Da martedì a domenica 10.00 – 18.00 (ultimo ingresso un’ora prima della chiusura)
Nei mesi di luglio, agosto e settembre l’orario di sabato e domenica è 10.00-19.00
Chiuso lunedì non festivi, 24, 25, 31 dicembre, 1 gennaio
La sezione Artiglierie della Grande Guerra in Piazza Podestà è aperta dal 1 maggio al 31 ottobre 2017.
MUSEO STORICO ITALIANO DELLA GUERRA
via Castelbarco 7, 38068 Rovereto (TN)
+39 0464 438100 | info@museodellaguerra.it