Tempo di percorrenza del sentiero: 20h00 66km solo andata
Dislivello totale : 3780 m
Quota massima raggiunta : 1570 m
Sentieri e località interessate :
Valdagno-Giani-Visonà-Castelvecchio-Gebbani – 203 Castagna Campodavanti-202 Malga Fraselle – 280 Val Fraselle Giazza – 250 E5 Parpari – Maregge – Croce – 251 Erbezzo ( mal segnalato arrivati sul fondo valle indica a sinistra , ma io non ho trovato l’uscita sono tornato sul bivio e sono salito a destra dove poco più avanti ho trovato il sentiero che sale ) , prosegue sulla strada fino a Ronconi – Fosse 251 E7 dopo qualche km di discesa sulla strada asfaltata che porta a Peri – Rivalta poi attraverso la ciclabile si scende fino a Brentino dove al centro del paesetto si trova il sentiero con 1540 scalini per la Madonna della Corona
Mappa da usare : Monti Lessini – Valpolicella – Valdagno – KOMPASS
Riflessioni sul lungo viaggio
Ho deciso di fare questo piccolo viaggio , li ci ero già stato con la mia Famiglia da bambino , sarei partito la mattina quanto prima , così alle 5.15 dopo aver preparato lo zaino al momento , con le solite cose , sono partito da casa , passando in panificio per fare un paio di panini per completare parte di questo viaggio , poi ho imboccato le strade e i sentieri che mi avrebbero portato ai piedi della scalinata di 1540 scalini che mi avrebbe portato a Madonna della Corona , accompagnato da quella cartina che mi avrebbe permesso di non perdere la traccia su una via molto snodata e sinuosa che va al di fuori di quel percorso che generalmente si affronta per raggiungere questo luogo partendo dal Rifugio Cesare Battisti , ho voluto stravolgere quella routine di chi va sempre per lo stesso sentiero , devo dire che avevo pianificato bene nonostante alcune fasi in cui il sentiero era poco segnalato e portava in luoghi senza uscita , e stato un viaggio in cui ho potuto ammirare luoghi non comuni posti nel nulla immenso l’altipiano della lessinia con le sue disperse valli , strette valli della val’d’Illasi , dove gli animali vivevano nella loro selvaggia natura , mi sono sentito a casa , quella casa che propone un solo ed unico spettacolo , come letto un prato e per tetto un fantastico cielo stellato , cose capaci di allontanare qualsiasi fatica e qualsiasi sacrificio su questo grandioso viaggio a farci capire che non servono grandi cose , servono solo occhi ed umiltà per saperne apprezzare la loro immensa grandezza , per poi alla fine raggiungere quel santuario dedicato Maria Madre di Dio , la Madonna della Corona . Poi dopo aver mangiato qualcosa sono ridisceso a Peri dove ho preso il treno per il ritorno ,
Un viaggio può essere solo un allontanamento dalla realtà , una ricerca di qualcosa , una riflessione sulla vita su tutto quello che ci dona , ma può essere anche una missione un ritrovare se stessi , magari tornerai indietro con le mani vuote , oppure come me tornerai arricchito in te stesso perche avrai saputo cogliere le piccole cose che hai visto in questo viaggio , e forse perche avrai letto bene dentro a te stesso , condividere le mie emozioni non e possibile , ma le posso esternare attraverso queste foto .
Luciano
Complimenti !
Grazie Nathalie molto gentile , Buon Cammino
complimenti ma quanto ci hai messo? Più giorni? Hai una traccia GPS o un elenco dei sentieri intrapresi?
Ciao Luca Io ci ho impiegato 20 ore circa , anche se devo dire alcuni sentieri non sono segnalati correttamente anche se si tratta di sentieri Europei come l’E5 , prendendosela con comodo per i poco allenati ci vogliono 2 giorni , quanto prima aggiornerò il post con i sentieri , devi sapere comunque che si tratta di 66km con 3780 metri di dislivello e farlo con il zaino con dentro il materiale per il pernotto non è proprio semplice , anche se devo dire io mi sono divertito molto e non sono certamente nuovo di simili prove , se hai bisogno di ulteriori informazioni sono qui , ciao Buon Cammino e grazie
Ciao io sono Mario appasionato di trecching a cavallo . Vorrei sapere se secondo te e possibile fare in sentiero a cavallo , se puoi darmi qualche raguaglio te ne sarei grato ti do la mia mail mario.rivaroli@libero.it grazie Mario
Ciao Mario scusami il ritardo nella risposta , ero fuori dalla portata del pc , e volevo cercare informazioni esaudienti per quanto mi hai chiesto , purtroppo non riesco a fornirti le informazioni che cercavi ,so che ci sono diverse ippovie nelle zone di Asiago contrassegnate ma nulla di più . Mi dispiace .Ciao
Grande!
Grazie Ancora Luca .
Sono una signora che da anni vorrebbe fare questo *viaggio *per sentieri. Da sola non ho il coraggio di farlo. La scorsa settimana ero al Rifugio Bertagnoli e ho fatto diverse escursioni. Ho resistenza fino a 35 ore di sentieri. Sarebbe disponibile a farlo con me. Grazie. NATALINA
Ciao Natalina mi contatti in privato e vediamo cosa si può fare , questo e il mio contatto telefonico 3286631303. Luciano. Ciao buon cammino