Tempo di percorrenza del sentiero: 3h00
Dislivello totale : 1037 m
Quota massima raggiunta : 1278 m
Dopo aver preso la strada che porta a Caltrano si arriva alla Chiesa si prosegue verso Camisino alla prima curva si nota una strada che sale su una valle ed il segnavia di legno , non quello ufficiale del CAI anche se lo stesso riporta il numero del segnavia 677 . Li nel posteggio delle scuole si può mettere l’auto e si sale passando attraverso un piccolo parco giochi per bambini .
Il sentiero e molto bello in buona parte boschivo e sale a zig zag non troppo impegnativi ma comunque richiede un buon allenamento fisico , supera numerose opere belliche come ricoveri , postazioni di mitragliatrici , trinceramenti sulla Costo Grumo e varie opere militari , il sentiero dapprima entra nel bosco della Val Larga , poi attraversa un crinale con diversi trinceramenti per poi salire con un rapido zig zagare del Costo grumo dove si riesce a godere di un panorama molto bello sulla pianura.
Poi per il rientro si può seguire il 671 , dopo aver percorso il 673 di collegamento (esiste anche una strada forestale più alta del 673 che porta fino a bocchetta Paù ‘ cosi facendo non si perde quota prendendo il 673 Vedi pos 673 di raccordo ) , si può volendo salire fino a Monte Paù e cima del Gallo ritornando poi sul 671 , per persone più preparate si può scendere dal 665 che porta a Mosson e poi percorrere la strada asfaltata fino a rientrare a Caltrano .
descritto bene, la documentazione fotografica è valida e invitante.
Ciao Renato ( o Mariella ) , grazie per i tuoi complimenti cerco di fare sempre del mio meglio nei miei post per documentare il più possibile i percorsi proprio per far si che le persone si rendano conto dell’immenso patrimonio naturale delle nostre piccole e umili montagne capaci di scatenare grandi emozioni . Grazie Buon cammino
Domani proverò a farlo, grazie per avermi fatto conoscere questo bellissimo percorso!!!
Ciao Marco , sono contento averti fatto conoscere dei nuovi percorsi su questo nostro bellissimo territorio. Buon cammino