Itinerario : Cogollo del Cengio – Monte Cengio – Capel de fero – Forte Punta Corbin – Pedescala – Arsiero – Cogollo del Cengio
Tipo di terreno : Sentieri di montagna , salita di circa 1100 D+ e discesa non tanto complessa , anche se nel primo tratto bisogna prestare molta attenzione , per poi finire in ciclabile in parte asfaltata
Tempo di percorrenza dell’anello : 5h00 per i medio veloci
Dislivello totale : 1200 m Lunghezza circa 25 Km
Quota massima raggiunta : 1354 m
La partenza per questo itinerario e dalla Chiesa vecchia a Cogollo del Cengio , li si può mettere la macchina e si sale dal 651 tutto sul crinale fino ad arrivare al Monte cengio , poi si imbocca il 643 per il capel del Fero e proseguendo e controllando bene i segnavia perche anche se intuitivo risulta facile l’errore , si prosegue fino ad arrivare al Forte punta Corbin per poi prendendo il 635 si scende a Pedescala e si prosegue per la ciclabile asfaltata che porta a Cogollo del Cengio Passando anche per la Priara
Complimenti
Ciao Grazie , Buon Cammino
Ciao, è un anello che si presta ad un’uscita trail?
Di solito, se sono x lavoro a Schio, salgo sul Summano nelka pausa pranzo, ma visto che siamo li vicini stavo pensando di provare a cambiare.
Eventualmente c’è anche modo di tagkuare ed accorcuare l’anello?
Grazie mille
Ciao Emanuele , si può tagliare parte del percorso , che comunque risulta di un certo calibro , sicuramente non come salire il Summano , ma ho altri anelli situati nella parte di Poleo di Schio ed anche da Piovene Rocchette devi consultare i percorsi running , non so che lavoro fai ma valuta bene le distanze e le pendenze …sul Cengio ci sono pendenze importanti sia in discesa che in salita. Si può accorciare facendo un sentiero che parte dal Rifugio dei Granatieri e scende fino alla Partenza 647-647A . Anche il 643 ma nella parte alta e molto difficile .ciao Buon cammino , anzi buona corsa.
Ciao Luciano, se farai una prossima uscita sul Cengio, mi farebbe piacere unirmi al gruppo.
Se programmi per tempo volentieri, scrivimi.
Ciao Emanuele
Ciao Emanuele , spero solo inizi il tempo a migliorare per poter fare qualche uscita con un tempo decente , io di solito salgo nei giorni feriali e da solo a causa del mio lavoro a ciclo continuo , in cui la maggioranza dei sabati e domeniche lavoro , se ti va ti posso inviare il mio orario di lavoro e tu potrai decidere un giorno per fare questa escursione , magari si riesce ad organizzare , magari te lo invio alla tua mail…Ciao buon Cammino
ciao Luciano, grazie per il lavoro enorme che hai prodotto … il tuo blog è assolutamente essenziale per chi come me si sta avvicinando alle camminate in montagna
Ciao Marco ti ringrazio tanto per le tue parole , sono molto contento che mi segui ed utilizzi questo blog per le tue uscite , anche perché questo e lo scopo del mio piccolo lavoro che faccio grazie alla mia grande passione ed amore verso la montagna , che a me a insegnato molto, e spero che a tanti altri insegni qualcosa …grazie ancora di cuore…ciao e buon cammino
Salve, se possibile vorrei chiedere una info. Lungo il percorso ci sono fonti o punti acqua presenti anche in estate? Grazie in anticipo per la risposta.
Ciao Mariangela , ci sono poche fontane , una e alla partenza dalla località Mosson , una intermedia a Pedescala in piazza e poi ci sono un paio di rifugi , quello del Granatiere situato sul monte Cengio e poi quello del forte Corbin . Ciao Buon Cammino