Così l’Italia nell’aprile 1915 firmò il Patto di Londra, un patto segreto con cui si impegnava a entrare in guerra un mese dopo (24 maggio 1915).
In questo post non voglio scrivere di storia e di eventi , lo voglio dedicare a tutti quegli esseri umani che da una parte all’altra del fronte hanno combattuto per un ideale giusto o sbagliato si possa ritenere ; con il senno di poi e tutto da vedere , il mio pensiero và a loro quelli che hanno perso la vita sulle mie aspre montagne, sui mie sentieri e su quelle rocce che a me hanno insegnato molto , non voglio fare retorica ne patriottismo , la vita è un bene unico e va difeso …ma la vita che va difesa e quella di tutti gli esseri viventi . La prima foto e giusto sia dedicata al simbolo più grande della Pace , la campana dei caduti di Rovereto , Maria Dolens , fusa con i cannoni delle 19 nazioni che presero parte al Prima Guerra Mondiale , tutte le sere alle 21.30 suona i suoi 100 rintocchi , ed e il simbolo di pace nel mondo .
Su questo post , vorrei metterci poche foto , quelle di quei luoghi che sono stati teatri di grandi e sanguinose battaglie , non sono in grado di metterle tutte , perciò andrò per ordine di luogo stara a tutti voi avere la capacità di capire ed approfondire ogni singolo luogo e perchè no , anche salirci , per respirare e vedere ciò che hanno visto loro , quando e se avrete la possibilità di salire in questi luoghi considerati sacri per tutte le perdite umane …fermatevi un attimo , sedetevi e chiudete gli occhi , ascoltate in silenzio i rumori che la natura vi propone e mettetteci in mezzo il sibilio e gli scoppi delle granate , o il fuoco delle mitragliatrici e dei fucili , l’odore acre della polvere da sparo , la polvere e i sassi sollevati decine di metri dalle mine … quando l’avete fatto aprite gli occhi pensando a quello che avevate di fianco che non c’è più …oppure fate semplicemente come ho fatto io saliteci di notte , con la tenda e la luce frontale trascorrete una notte lassu a quota 2200 ed avrete il tempo di riflettere su molte cose . Questa e stata la guerra , questa e stata la storia , ed e questo che non si deve dimenticare , finita la guerra nessuno a vinto e nessuno ha perso , si contano solo i morti , che a casa avevano una famiglia …un padre una madre , dei fratelli , e spero che questo ci faccia riflettere per il futuro ….voglio chiudere questo mio post con la frase che e riportata sulla madonnina di Campogrosso e dedicarla a tutti quelli che non sono tornati .
CHE IL SIGNORE FERMI LE GUERE
Ma vorrei anche lanciare un’appello a tutte le nuove generazioni che non sanno e forse non comprendono a pieno queste cose , di essere curiosi perchè questo e parte di storia contemporanea queste sono le cose che insegnano ad apprezzare ed a rispettare la vita , propria e quella altrui
Le foto come promesso sono poche , qualcuno potrà dire , sono i soliti posti ; si non vengono da tutti i fronti o da tutte le prime linee , ma sono luoghi particolari ricchi di storia . Mi capita ancora adesso salendo di imbattersi in qualche osso ignoto che da 100 anni e disperso su queste aspre montagne , e che ancora non ha trovato Pace .
E come ultima foto , che ritenevo più bella e significativa , l’alba di un nuovo giorno , come inno ad una nuova vita , scattata dopo una notte in tenda a quota 2232 di Cima Palon Massiccio del Pasubio …Luciano