13 commenti su “L’ alba sul Pasubio

    • Ciao Patrizio , mi fa piacere e una piccola cronistoria degli avvenimenti di un venerdì sera passato a salire sulla mia montagna preferita …sono salito in solitaria…c’era ancora un posto libero nella tenda ….ciao Patrizio buon cammino

  1. Complimenti e grazie per le belle foto.
    Chissà che un domani acquisti anch’io abbastanza sicurezza per fare un’escursione di questo tipo. Ciao.

    • Ciao io sono salito in solitaria , ma nella mia tenda c’era un posto libero ….la condivisione delle proprie emozioni con gli altri ci rende persone migliori…ciao buon cammino

  2. silenzio…meraviglia..emozione…la montagna offre la pace all’anima..
    Un sogno che si realizza…e che lascia spazio ad un altro sogno..e poi ad altri ancora…non stanca mai… Grazie….

    • Ciao Paola , si la montagna non smette mai di stupire nella sua semplicità …come prima o poi tutto si fa , basta un po di impegno e anche il coraggio di provare, mettendosi in gioco …ciao buon cammino

  3. Forse più avanti con un’uscita più soft.
    Ho notato che anche te sei appassionato di trail. Io fra un po’ inizierò a prepararmi per l’Ultrabericus!

    • Ciao , si faccio qualche ultratrail per divertimento , l’ultrabericus non fa per me fa ancora troppo freddo ci metto troppo a scaldarmi…le gare che ho postato nel blog sono quelle che ho fatto io (se hai bisogno di qualche consiglio , io la preparazione la inizio a febbraio tempo permettendo)…l’ultrabericus è un buon inizio…per poi fare la Trans D’Havet…per poi Ultratrail du mont blanc …ciaooo
      PS. le gare di ultratrail sono una sfida contro se stessi , non ci sono avversari …l’obiettivo e la finish line , interi e in grado di deambulare da soli Ricordalo se e la tua prima gara .

      • Ho visto le gare che hai fatto. Complimenti! Sono ancora veramente fuori alla mia portata.
        Già una distanza come l’Ultrabericus non l’ho mai compiuta e mi spaventa un po’ anche perché per ora ho fatto distanze più brevi: qualche ecomaratona, trail degli eroi corto,…e arrivo a fine corsa sfinito. Penso perché non doso bene le forze e mi spremo troppo.

      • Ciao si io faccio qualcosa di più , ma non ti spaventare le ultratrail non sono gare sono sfide con se stessi , la mente e quella parte che porta l’uomo all’arrivo a diventare finisher …l’allenare la mente non è uguale ad allenare il fisico l’anno scorso sono andato all’UTMB con un’allenamento alla settimana , questo per dire che la mente ti fa passare lo striscione d’arrivo , ho fatto 20 gare senza nessun ritiro (questo è un risultato) … e come dice Dawa Sherpa “la gente tende a pensare :se non vinco,non corro .Ma io sostengo il contrario.Io parto per correre , non per vincere .Se poi arriva la vittoria, tanto meglio .Ma e un di più.Tuttavia, anche se perdo ,ho potuto fare l’esperienza dei miei limiti, conoscere altre persone , godere della natura” …Se ti serve qualche consiglio , se posso e sono in grado ben volentieri…ciaoo Buon cammino

  4. Allora approfitto della tua disponibilità per risolvere un paio di dubbi che ho su trail della durata di 50 Km visto che hai esperienza:
    – come curi l’alimentazione: cosa di porti dietro? (solo cose naturali: formaggio, frutta secca, cioccolato) o anche integratori (gel, barrette) e in che quantità?
    – usi il cardio durante la gara o vai a sensazione? e durante le uscite di allenamento lunghissime? (io lo uso solo x le uscite entro le 2 h)
    – parti forte o parti in modo blando per poi provare a incrementare l’andatura sul finale se ti è possibile?
    Te lo chiedo perché x l’Ultrabericus io ho proprio il dubbio su come affrontare le salite. L’istinto me le farebbe correre (almeno quelle iniziali), ma la ragionevolezza mi dice di camminarle x non spomparmi; però è proprio dura abbassare il ritmo e dosarlo all’inizio quando sai che hai del margine (cosa che non sono riuscito a fare nelle ecomaratone a cui ho partecipato fino ad ora).
    Devo proprio imparare a gestire la gara.
    Grazie.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...