7 commenti su “117 Riva di Vallarsa – Passo Buole

  1. Ciao, bellissime foto. Non conosco questo percorso per raggiungere passo Buole, ho sempre fatto il sentiero 115 dal rifugio Zugna, quindi ti chiedo se nel farlo a piedi ci sono tratti esposti che potrebbero mettere in difficoltà una persona che soffre di vertigini. Grazie

    • Ciao , grazie a te che sei entrato nel mio piccolo blog per trarne qualche suggerimento su percorsi nuovi , non ci sono difficoltà nel percorrere questo sentiero quasi totalmente boschivo , il percorso a me è piaciuto molto …buon cammino…

  2. Salve Luciano !! sto programmando una escursione in Vallarsa con una “dozzina” di amici che si ritrovano annualmente. Avevo pensato di raggiungere Rifugio Malga Zugna, anche per l’anniversario della Grande Guerra. Ho visto il tuo itinerario ben descritto e mi faceva piacere avere un tuo consiglio: Come potrebbe essere l’anello di cui accenni, salire a passo Buole da Riva (il 117 da Cuneghi), raggiungere il Rifugio e poi scendere a Matassone per il 118 (magari portando lì un’ auto per il rientro a Riva) Che tempi dovrei calcolare?..o meglio in direzione opposta? Grazie e ancora omplimenti per i tuoi itinerari;
    Enrico da Vicenza

    • Ciao io al momento sono fuori per una gara delle mie ma . appena rientro to mando tutte le delucidazioni,ovvero lunedì sera grazie per i tuoi complimenti che mi spronano a continuare… Ciaoo

      • Ciao sono tornato ho fatto l’ultratrail dell’Eiger 101 km con 6700 metri di dislivello , allora l’itinerario che ho descritto e molto semplice , lo si può prendere sia da una parte che dall’altra se tu guardi nelle mappe la distanza tra Riva e Matassoni non è tanta , ma se voi siete in 12 avrete senz’altro la possibilità di mettere una macchina a Riva ed una a Matassoni , da come prevedo io la salita dal Passo Buole fino al Rifugio Zugna la potete fare tranquillamente il 4 ore per arrivare al rifugio ( io ho fatto tutto il giro mi pare in circa 6 ore ) se dopo avanzate del tempo visitate le fortificazioni di forte matassoni

      • Accidenti..complimenti per l'”impresa”!..grazie per i preziosi consigli. Ciao Enrico

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...