La forra del Lupo – Wolfsschlucht
Tempo di percorrenza del sentiero solo andata : 1h30
Dislivello totale : 410 m
Quota massima raggiunta : 1670 m
Altipiano dei Cimbri centenario 1915-1918
Una lunga trincea di crinale, scavata tra alte pareti di roccia, fatta di feritoie, osservatori e caverne che si affacciano su strapiombi e ripidi pendii, in faccia al Pasubio, la montagna sacra della Grande Guerra. Questa è la Forra del Lupo, la stessa che il soldato Ludwig Fasser ha immortalato con la sua macchina fotografica e il pittore Albin Egger ha fissato coi pennelli sulla tela… mentre si attendeva l’assalto, la battaglia. Cent’anni dopo le emozioni del tempo si sposano con la quiete della natura, con la bellezza di incredibili panorami
… La Forra è ancora priva di segnaletiche direzionali ed è visibile solo con visita accompagnata: vedi il calendario degli eventi estivi dell’Azienda per il turismo.
Considerazioni Personali
Questo itinerario , e senza dubbio uno dei più belli che io abbia visto , non sono sufficenti le parole per parlare di questo percorso , ed anche le immagini se pur belle e prese da diversi punti di vista , sono riduttive …bisogna andarci per capire , quello che l’occhio vedrà sarà una cosa incredibile . Questo itinerario parte da Cogola presso Serrada e sale fino al forte Dosso del Sommo , conosciuto come Werk Serrada , la trincea si snoda all’interno di gole e antri quasi da favola , con panorami verso il Passo della Borcola , la Val Terragnolo e il Pasubio impressionanti ; ci mancano solo gli gnomi del bosco , a dire il vero ci sono : sono tutte quelle persone che hanno e stanno collaborando o che hanno collaborato per ripulire questa percorso , unica nel suo genere e che merita la giusta visibilità .
VOGLIO RICORDARE CHE IL SENTIERO NON E ANCORA IN SICUREZZA E CHE QUINDI NON SAREBBE PRATICABILE , VOGLIO INOLTRE RICORDARE CHE A BREVE CI SARA’ LA SUA INAUGURAZIONE UN PLAUSO VA SOPRATUTTO A TUTTE LE PERSONE CHE HANNO COLLABORATO PER LA RIUSCITA DI QUESTO GRANDE LAVORO , PER LA VOGLIA ED ENTUSIASMO CHE CI HANNO MESSO , GRAZIE , PERCHE E GRAZIE A LORO SE QUESTO E VISIBILE A TUTTI … Luciano
LINK UTILI :
https://www.facebook.com/ForraDelLupo
Un grande grazie, per questo bellissimo articolo sulla “nostra” forra =)
Gli gnomi =)
Ciao Cristina , e il minimo che posso fare per un opera cosi grandiosa, ed un lavoro di recupero fatto con grande entusiasmo e duro lavoro , ma dalle foto che ho visto dentro la vostra pagina ho visto anche divertimento , collaborazione e sorrisi in tutte le vostre foto , e momenti di grande gioia nelle pause pranzo ….sono io a ringraziare voi e spero un giorno di poterci incontrare nella forra… Ciao complimenti ancora….
ciao Luciano, ma dal 12 luglio è visitabile per tutti, senza guida ?
grazie
Ciao Paolo , e visitabile sempre anche senza la guida , il problema e solamente legato alla sicurezza e alla mancanza di segnaletica di chi la percorre per questo motivo per ora e scritto che preferibile farla con una guida del posto …io ci sono andato da solo , il percorso non è segnalato almeno per ora …dopo il 12 verrà appositamente segnalato … qui puoi trovare informazioni dirette facebook.com/ForraDelLupox
fondopiccolo@yahoo.itciao buon cammino
grazie Luciano, gentilissimo.
Prego ….quando ci andrai , vedrai che spettacolo se sarà , magari troverai li anche loro …
Ciao
ATTENZIONE ⚠ !!!
GIOVEDI 28 e VENERDI 29 la Forra non sarà praticabile – quindi sbarrata – in quanto sarà effettuato il disgaggio delle pareti!!!
…