6 commenti su “Il muro del pianto

  1. La montagna è stanca di avere soprusi da parte di questi esseri abitanti sul pianeta terra che la salgono senza nessun rispetto .

    …dove non può arrivare la mano dell’uomo la natura offre il suo massimo splendore anche in un ciuffo d’erba …dove arriva la mano dell’uomo in troppi casi non cresce più l’erba e arriva il cemento ….(luke)

  2. SONO ANNI CHE PENSANO DI FAR PAGARE PER SALIRE AL PASUBIO, FIN DALLA COSTRUZIONE DELL’ ECOMOSTRO E CHI AMA LA MONTAGNA NON E’ D’ACCORDO ,DOBBIAMO DIRLO CHIARO LA MONTAGNA E’ DI TUTTI.

    • Ciao Giuseppe mi fa molto piacere tu condivida le cose come stanno , ed e con molto rammarico e dispiacere che vedo e sento queste cose , ma quello che a me dispiace di più che appena si vede qualcosa che funziona , lo stato o le regioni o i semplici comuni vogliono metterci le mani sopra…trovando il sistema di guadagnare anche in maniera illegale con truffe organizzate come i 5 euro di posteggio a bocchetta campiglia … un posteggio che ha deturpato il paesaggio…Buon Cammino

  3. Un giorno la natura ci presenterà il suo conto , e quando lo farà sarà purtroppo tardi …ma purtroppo l’uomo non ricorda di essere venuto su questa terra per ultimo e continua inesorabilmente a deturparla , a rovinarla fino a distruggerla …la terra ha un solo nemico …L’uomo…

  4. Ciao Luciano e ciao a tutti, mi permetto di passare da qui affinché questo messaggio magari arrivi a chi ha in gestione il percorso storico delle 52 Gallerie che ho fatto ancora una volta di recente. Un senso di VOMITO per l’incuria e degrado al quale questo percorso è soggetto. Inutile prendersela con l’ignoranza di chi non sa nemmeno mettersi in tasca il fazzoletto con cui si pulisce il naso o il culo, L’ignoranza è elemento tale per cui rende il soggetto impossibilitato a comprendere ogni accenno di buonsenso. Mi rivolgo ai gestori che almeno si curino di chiudere gli accessi alle latrine createsi negli anfratti e nelle mezze gallerie. Mentre ancora una volta si stenda un velo pietoso poi sul muro di cemento di ingresso percorso. Un insulto all’ingegno di chi ha messo anima, mani nude, pietra e vita nella maestosa e vera opera delle Gallerie. A qualcuno invece è bastato qualche giorno di betoniera per dimostrarsi ignorante nella storia. Un saluto.

    • Grazie Francesco della tua giustissima analisi , ma d’altra parte la gente che ci sale non è per certo nata in montagna , e non a di certo l’amore che noi montanari abbiamo per lei , basta guardarli salire con l’auto , e purtroppo più il sentiero e facile e più questi pseudomontanari che non hanno mai visto la montagna ci salgono. Ora mi metto dalla parte di chi si occupa della gestione , come ben sai i sentieri che il CAI sta chiudendo non sono pochi , per ragioni che tanti sanno , la manutenzione e fatta da volontari , le gallerie vengono passate ogni anno , io ci sono passato 2 volte in una settimana , prima e dopo un week end ed ho visto i disastri . Per chiudere quelle mezze gallerie sarebbe il meno ma tu pensi che le cose migliorino ? io lo spererei ….Ma non credo sia così. Io stesso un giorno ho portato su dal boale rosso un cartello stradale che era posto all’entrata delle gallerie su al rifugio papa che recava scritto il divieti delle gallerie , come ci era finito là . Se ognuno di noi facessimo la nostra parte le cose sarebbero sempre migliori . Pensa che volevano far togliere il piccolo museo che cè prima dell’incudine , perche probabilmente e costruito con il cuore e mantenuto con amore da Sergio . E poi si autorizza un posteggio ed un entrata monumentale che nemmeno chi lo ha disegnato ha il coraggio di firmarlo . Ciao Francesco Grazie ancora .

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...