Tempo di percorrenza del sentiero solo andata : 2h45 Fino al corno Battisti : 3h15
Dislivello totale : 1030 m Corno battisti : 1170 m
Quota massima raggiunta : 1451 m Corno battisti : 1778 m
Dopo aver superato il pian delle Fugazze proseguendo verso Rovereto si arriva all’abitato di Val Morbia , si posteggia l’auto e si sale a destra prendendo il sentiero 122 prima che porta verso il Monte Trappola e poi 123 Valico del Menderle sentiero molto bello e con nessuna difficoltà tecnica ma richiede una buona preparazione fisica , viste alcuni tratti con pendenze rilevanti, arrivati al Valico per andare al rifugio Lancia si può proseguire sulla carrareccia che passa per il valico e prosegue verso malga Zocchi ed arrivando al Lancia dalla strada sterrata . Se non si vuole passare dal Rifugio Lancia si può proseguire verso sinistra scendendo prima il 119B e poi il 119 fino a scendere al Paese Pozzacchio , da li bisogna salire sulla militare che prima porta al Werk Valmorbia Pozzacchio e poi attraverso un sentiero fino a Dosso di Valmorbia . In ogni caso il consiglio che mi posso permettere di dare e di salire prendendo il 119B a destra fino alla selletta Battisti dove furono catturati Battisti e Filzi per poi salire nell’omonimo corno Battisti , conosciuto anche come corno di Vallarsa . Ci sono anche altri itinerari percorribili sia per arrivare al rifugio Lancia che scendere all’auto ma devono essere ben ponderati , in quanto richiedono un tempi di percorrenza molto più lunghi .
119B Selletta Battisti (verso destra dal Valico )
Si può anche proseguire da una via alternativa passando per la selletta Battisti per poi attraverso il 122 Bocchetta delle Foxi e il 102 Bocchetta delle corde o il 102B per il monte Testo fino arrivare al Rifugio Lancia( molto più lungo) , se non si vuole passare dal Rifugio Lancia si può proseguire scendendo prima il 122B e poi il 122 fino a scendere di nuovo a Dosso di Valmorbia .
Salita per il Vajo EEA (sentiero non segnalato )
Esiste una salita per esperti molto interessante attraverso un vajo partendo dal Werk Val Morbia , che non posso documentare e che porta direttamente prima sul crinale monte Pilose e poi Monte Spil fino ad arrivare al Valico del menderle