Tempo di percorrenza del sentiero solo andata : 1h30
Dislivello totale : 200
Quota massima raggiunta : 1625 m
Il sentiero parte da Malga Cornetto , ci si arriva in auto percorrendo la strada che porta , prima al Pian delle Fugazze e poi si gira a sinistra sulla strada dei Re , verso l’Ossario del Pasubio li si può mettere l’auto , oppure se si vuole fare più strada la si può lasciare al Pian delle fugazze . Questo percorso e molto bello , anche se presenta delle difficoltà di un certo impegno , sopratutto nel primo tratto in cui un distacco di roccia successo qualche anno fa ha rimosso tutte la tracce nel sentiero di attraversamento , risulta quindi un pò complesso trovare i segnavia ,salendo per il sentiero segnalato si arriva alla frana e si sale mantenendosi a sinistra arrivati sotto alcune roccette si attraversa la frana fino ad arrivare di nuovo nel bosco , mantenendosi nella parte alta sotto alcune rocce si scorgera il sentiero (bisogna comunque attraversare completamente la frana) e molto difficile sbagliare l’imbocco del vajo , si tratta di un sentiero attrezzato in parte anche se i risalti sono raggirabili , una grossa raccomandazione va fatta , evitare di percorrerlo con una giornata umida e con la pioggia , il sentiero diventa molto pericoloso a causa dei sassi resi viscidi dall’umidità . Il sentiero offre degli scorci di panorama , nebbia permettendo molto belli e la visione del vajo da sopra resta sempre unica . Per la discesa io consiglio di scendere dal 175 (15) fino ad arrivare all’Ossario del Pasubio , dove si presume abbiate messo l’auto .
Io consiglio sempre arrivati alla forcella dell’emmele di proseguire per il 175 fino a salire sulla forcella del Cornetto e poi monte Cornetto per poter ammirare il panorama , poi da li si può scendere per il 175 verso la selletta nord ovest oppure per il 175 verso l’Ossario del Pasubio
La mappa a causa della sua età riporta la numerazione vecchia il 175 sarebbe il 15 e il 150 sarebbe il 44
Ciao a tutti Attenzione esiste un’ordinanza di divieto , all’imbocco del sentiero del vajo presso la Malga Cornetto , ma la frana non ha interessato il vajo e discesa dal lato sinistro , e quindi un po difficile trovare il sentiero , che attraversa la frana , altrimenti bisogna risalire un po prima di arrivare alla malga , comunque resta libero da pericoli all’imbocco del vajo e tutta la sua risalita , ciae dove inizia la pendenza ….ciaoo
Scrivo solo per aggiornare la situazione: il sentiero è aperto in data 3/7/2022. Attrezzatura nuova. Hanno rimosso le vecchie catene e la scala e hanno messo un cavo attrezzato e delle cambre. Bellissimo itinerario.
Ciao grazie mille per la tua segnalazione , quanto prima farò una variazione con la sistemazione del percorso . Ciao buon cammino