L’Association franco-italiana Grand Raid du Cro-Magnon (Associazione secondo la Loi 1901, Francia) organizza la 13ma edizione dell’ultra-trail LIMONE-BREIL-CAP D’AIL, detto il Grand Raid International du CRO-MAGNON, la 1ma edizione del Trail del Marguareis e la 10ma edizione del Neander-Trail.
IL Grand Raid du Cro-Magnon è un ultra-trail di montagna di circa 130 km, con + 8.200 metri di dislivello positivo e – 9.200 metri di dislivello negativo, con partenza da LIMONE Piemonte, attraversamento del Parco del Marguareis, passaggio per Breil sur Roya, per terminare sulla Plage Marquet di Cap d’Ail, di fianco a Monaco. E’ un percorso particolarmante impegnativo.
La partenza sarà data alle 4 del mattino di sabato 21 giugno 2014.
Oltre ad essere individuale, questa gara è aperta anche a squadre di due trailers, in staffetta, con cambio a Breil.
Per iscriversi bisogna aver partecipato alle pre-iscrizioni.
Il numero dei pre-iscriitti (individuale ed a staffetta) è contingentato. Una volta raggiunto il numero, sarà possibile iscriversi sulla lista d’attesa.
Contemporaneamente, sullo stesso percorso, si svolgono due altri trails, uno da Limone à Breil (80 km, 4.600 mD+, 5.300 mD-), attraverso il Parco del Marguareis, detto “TRAIL del MARGUAREIS”, e l’altro da Breil à Cap d’Ail (50km, 3.600 mD+, 3.900).detto “NEANDER-TRAIL”
Il tempo massimo per essere classificati è di 31 ore per il CRO-MAGNON, di 20 ore per il Trail del Marguareis e di 17 ore per il NEANDER-TRAIL,
Preistoria del logo del Cro-Magnon
Nell’età del bronzo, 4500 anni fa, la vetta del monte Bego era la dimora del Dio dei Fulmini. Questa montagna sacra divenne cosi’ luogo di preghiere e di pellegrinaggi da parte dei nostri antenati, che vi venivano ad implorare questo terribile Dio.
Essi esprimevano i loro voti incidendo sulle rocce dell’alta valle delle teste di bovini (e di altri oggetti), sovente una accanto all’altra.
Uno di questi antenati, un po’ più artista e più ispirato, ebbe l’idea di unire tra loro due di queste teste e incidendo anche due gambe, creo’ l’mmagine di un uomo, senza sapere che 4500 anni dopo, questo piccolo uomo sarebbe divenuto il logo del Grand Raid International du Cro-Magnon, il quale perpetua questo rito facendo transitare ogni anno, ai piedi di questa Montagna Sacra, 450 pellegrini ben diversamente equipaggiati.
http://www.cromagnon-extremerace.net/it/