Tempo di percorrenza del sentiero solo andata : 2h25
Dislivello totale : 869 m
Quota massima raggiunta : 1216 m
Arrivati in piazza a Velo d’astico , si prende la strada che sale dritta , situata nella parte opposta dal negozio di elettrodomestici , si passa in mezzo ad alcune case e si trova una roggia d’acqua a destra , mentre a sinistra si può notare il segnavia del CAI , il sentiero ha una discreta pendenza e richiede un certo impegno fisico ma ne vale la pena , molto bello e ben riconoscibile , presenta inoltre un bivio con il 464 abbastanza importante che consente di fare meno fatica , ma nello stesso tempo perde molto in bellezza visto che l’ultima parte presenta una mini ferratina che si passa senza difficoltà , il luogo di arrivo e molto bello e propone un panorama unico visto che si trova proprio in cresta .
Il mio consiglio e di salire il 465 poi salire attraverso il 455 a passo campedello , poi attraverso il 435 si sale ala monte Priaforà (raccomando la torcia elettrica per poter visitare le gallerie dov’erano posizionati gli armamenti ) per poi scendere dal 466 fino alla località San ubaldo – Laghi e poi scendere attraverso la strada asfaltata che risulta poco praticata fino a Velo d’astico .